A poco più di 24 ore dalla gara di Europa League Roma Porto le probabili formazioni non risolvono ancora tutti i dubbi nella mente di Claudio Ranieri.
Il club giallorosso si appresta ad affrontare i playoff di Europa League dopo la sfida contro i lusitani, all’andata la gara è terminata col risultato di 1-1.
Andiamo a leggere da vicino le probabili formazioni:
Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Celik, Kone, Paredes, Angelino; Dybala, Pellegrini; Dovbyk. All.: Ranieri
Porto (3-5-2): Diogo Costa; Pedro, Perez, Djalo; Joao Mario, Moura, Varela, Eustaquio, Mora; Pepe, Omorodion. All.: Anselmi
Andiamo ora ad approfondire tutto in maniera attenta e logica, cercando di scoprire quali sono i dubbi.
Claudio Ranieri per Roma-Porto si troverà a dover reinserire ancora il 3-4-2-1 con il ritorno dei due tanto criticati Mats Hummels e Leandro Paredes a cui Ranieri stesso aveva permesso del risposo per ricaricarsi. Il tedesco sarà al centro del reparto a tre con ai lati Mancini e N’Dicka.
Paredes formerà invece un centrocampo a due insieme al fisico e talentuoso Kone. Sulle corsie troveremo invece Angelino e Celik. Davanti la punta di riferimento sarà invece Dovbyk con a sostenerlo dietro Dybala e Pellegrini in grado di dare fantasia e aumentando la rapidità del reparto. Proprio la fantasia di questi due permetterà alla Roma di avere una carta in più da giocarsi per gestire tecnica e rapidità oltre al cambio di passo.
Il dubbio rimane quello di vedere in campo i tre dietro schierati in maniera differente con un reparto fisico ma che si può interscambiare nella gestione contro due attaccanti rapidi e di grande personalità.
Interessante è la squadra che Anselmi inserirà per provare il colpaccio qualificazione nella capitale dopo l’1-1 dell’andata. Il 3-5-2 sarà quasi speculare a quello della squadra capitolina.
In porta sarà titolare Diogo Costa che ha garantito continuità nelle sue prestazioni. Nella difesa a tre troviamo schierati Perez e Pedro insieme all’è Juventus Thiago Djalo braccetto di sinistra. E attenzione al talento sulle corsie di Mora e Joao Mario, quest’ultimo è un talento del Porto e non l’ex Inter ormai a fine carriera al Besiktas.
Davanti la coppia a due sarà formata da Pepe e Omorodion. Il reparto sarà formato da due giocatori rapidi che sono sicuramente il pericolo numero uno per la squadra giallorossa. Dovranno essere molto bravi Mancini e N’Dicka a coordinarsi con Hummels per giocare con intelligenza ed equilibrio nella fase difensiva.
Dopo il successo casalingo contro un Parma ancorato nelle zone sabbiose della classifica, è tempo…
Il tecnico giallorosso ha rilasciato le consuete dichiarazioni post partita dopo la sfida contro il…
Brutte notizie in casa Parma a poche ore dalla delicata trasferta dell’Olimpico contro la Roma.…
I giallorossi attendono il Parma allo Stadio Olimpico. Domani alle ore 18:30 andrà in scena…
Il capitano giallorosso ha rilasciato diverse dichiarazioni in occasione del lancio della nuova pubblicità di…
Il difensore ivoriano ha rilasciato un'intervista ad Idealista, azienda partner dei giallorossi. Di seguito le…