Sono passati pochi giorni dalla vittoria della Roma a San Siro, e arriva un’altra importante notizia su colui che siederà sulla panchina giallorossa dalla prossima stagione. C’è un nome da escludere.
Claudio Ranieri, nel post partita di Inter – Roma, ai microfoni di Dazn, ha ribadito (per l’ennesima volta) che non sarà lui l’allenatore della Roma la prossima stagione. Più volte il tecnico di San Saba, ha ribadito che ripartire da lui, nella successiva annata calcistica sarebbe un errore, in quanto la squadra giallorossa perderebbe un anno.
Siamo ormai a fine aprile, la ricerca al nuovo allenatore, è nel vivo più che mai. Dopo i tanti nomi fatti negli scorsi mesi, c’è un allenatore che va escluso, che alleni la Roma nella stagione calcistica 2025/2026: Vincenzo Montella.
Siamo arrivati alla fine del mese di aprile. La ricerca della dirigenza giallorossa, al nuovo allenatore, è entrata più che mai nel vivo. Due allenatori che sono stati contattati con certezza, sono Gian Piero Gasperini e Cesc Fàbregas.
Secondo quanto raccolto dalla redazione di DajeRomatv, c’è il nome di un allenatore, molto chiacchierato negli scorsi mesi in ottica Roma, che va escluso. Il nome in questione è Vincenzo Montella.
L’ex aereoplanino infatti, è stato vicinissimo al ritorno sulla panchina della Roma, dopo l’esonero di Ivan Juric a novembre. La scelta era stata fatta dalla proprietà americana (la famiglia Friedkin), ripartire da Vincenzo Montella dopo i cinquanta giorni passati con Ivan Juric al timone della squadra. Poi il direttore sportivo giallorossi, Florent Ghisolfi, ha fatto alla proprietà il nome di Claudio Ranieri, decidendo tutti insieme di puntare su di lui fino al termine della stagione.
Nel corso dei mesi, le molteplici presenze, di Vincenzo Montella, allo Stadio Olimpico, al Centro sportivo Fulvio Bernardini (Trigoria) e la stima calcistica, di Claudio Ranieri; faceva seriamente pensare che il nome dell’attuale commissario tecnico della Turchia, fosse da tenere in forte considerazione per sedersi sulla panchina giallorossa nella prossima stagione.
L’ex tecnico del Milan però, è soddisfatto del suo lavoro con la Nazionale turca. Ho consolidato un gruppo di calciatori giovani, molto interessanti, tra cui: Arda Guler Kenan Yldiz e Kocku; puntando anche sull’esperienza di uomini come Hakan Çalhanoğlu. I quarti di finale dello scorso Europeo, contro l’Olanda, sono un’ottima base da cui ripartire, e il tecnico campano, è più motivato che mai a portare la Turchia ai Mondiali nel 2026.
Il mister giallorosso ha parlato alla vigilia della sfida di domani contro il Sassuolo. I…
La sconfitta per 1-2 contro il Viktoria Plzen rischiava di lasciare strascichi pesanti in casa…
La Roma tornerà in campo domenica alle ore 15 per affrontare il Sassuolo al Mapei…
Il centrocampista francese ieri è uscito al termine del primo tempo contro il Viktoria Plzen…
Dopo la sconfitta di ieri sera, il percorso europeo della Roma si è complicato, ma…
La Roma, dopo essere uscita dal campo con le ossa rotte dalla sfida con il…