Nuovo+stadio%2C+attimi+di+tensione+a+Pietralata%3A+cosa+%C3%A8+successo
dajeromatvit
/2025/05/12/stadio-attimi-di-tensione-a-pietralata-cosa-e-successo/amp/
Calcio

Nuovo stadio, attimi di tensione a Pietralata: cosa è successo

Nel giorno di Atalanta-Roma, sono ripresi gli scavi archeologici a Pietralata, per portare avanti il discorso legato al progetto dello stadio della Roma. Durante i lavori, sono emersi alcuni disordini, dovuti ad alcune proteste.

Il giorno di AtalantaRoma, è arrivato. La tensione sale, il clima partita si fa sempre più acceso. Come un anno fa, la sfida tra i capitolini e i bergamaschi, sarà fondamentale per capire chi si qualificherà alla prossima edizione della Champions League. Claudio Ranieri, spera di tornare da Bergamo, con dei punti in tasca, per continuare a sognare la Champions League.

Claudio Ranieri in panchina con la Roma – DajeRomatv.it

Gli uomini di Gian Piero Gasperini, dal canto loro, cercheranno di fare a tutti modi, bottino pieno, chiudendo definitivamente il discorso qualificazione alla prossima Coppa dei Campioni. Oltre alla sfida di Bergamo, per la Roma, è una giornata importante anche per quanto riguarda il discorso del progetto stadio.

Nella giornata odierna sono ripresi, nel quartiere di Pietralata gli scavi archeologici. Il lavoro in sintonia, da parte del Comune di Roma, e del club giallorosso, sta andando avanti da diversi mesi, con l’obiettivo di chiudere al più presto il discorso legato ai rilievi archeologici, che rappresentano l’unico vero ostacolo per il completamento del progetto. Sul posto dove stanno andando avanti i lavori, nella giornata di oggi, si è registrato anche qualche disordine.

Tensione a Pietralata, mezzi della Roma lasciano il posto di lavoro


La giornata odierna, per il club giallorosso, è di fondamentale importanza, sia dentro che fuori dal campo. A Bergamo, nel match contro l’Atalanta, la Roma si gioca gran parte del suo destino in merito ad una qualificazione in una competizione europea.

I tifosi della Roma in Curva Sud – DajeRomatv.it

Fuori dal campo, vanno avanti i discorsi legati al progetto stadio. Nella giornata di oggi, nel quartiere di Pietralata, sono ripresi gli scavi archeologici, che rappresentano l’unico vero ostacolo per il completamento del progetto. Come se non bastasse, sul posto di lavoro, sono giunte diverse persone per protestare nei confronti della realizzazione dell’impianto.

Inizialmente non si registravano particolari disordini, ma viste le continue proteste gli scavi non inizieranno oggi. I manifestanti infatti, secondo quanto da Il Romanista, hanno bloccato l’ingresso dei mezzi della Roma, e in accordo col Comune, il club capitolino ha deciso di spostare la data per l’inizio degli scavi. Da pochi minuti i mezzi della Roma, hanno lasciato il posto di lavoro tra la soddisfazione dei manifestanti contrari alla costruzione del nuovo stadio.

Gabriele Moretti

Recent Posts

Gasperini: “Con Dybala tutto chiarito. Su Ferguson…”

Il mister giallorosso ha parlato alla vigilia della sfida di domani contro il Sassuolo. I…

22 ore ago

Gasperini, l’indiscrezione sul chiarimento con Dybala: la situazione

La sconfitta per 1-2 contro il Viktoria Plzen rischiava di lasciare strascichi pesanti in casa…

1 giorno ago

Sassuolo-Roma: il punto sui neroverdi

La Roma tornerà in campo domenica alle ore 15 per affrontare il Sassuolo al Mapei…

2 giorni ago

Trigoria, le ultime su Koné: ecco le condizioni del francese

Il centrocampista francese ieri è uscito al termine del primo tempo contro il Viktoria Plzen…

2 giorni ago

Roma, in Europa non si può più sbagliare: la situazione

Dopo la sconfitta di ieri sera, il percorso europeo della Roma si è complicato, ma…

2 giorni ago

Sassuolo-Roma, le probabili formazioni e dove vederla

La Roma, dopo essere uscita dal campo con le ossa rotte dalla sfida con il…

2 giorni ago