A poco più di ventiquattr’ore dal fischio d’inizio di Torino-Roma, c’è da fare un punto su chi potrebbe sedere sulla panchina della Roma. Due forti candidati per la nuova guida tecnica giallorossa hanno aperto all’addio dal proprio club.
Il campionato della Roma, sta volgendo al termine. Nella giornata di domani ci sarà l’ultima gara della squadra giallorossa in questa Serie A, contro il Torino di Paolo Vanoli. La squadra guidata da Claudio Ranieri, è chiamata a conquistare assolutamente i tre punti per evitare, in caso di vittoria della Lazio in casa contro il Lecce, di finire al sesto posto che vorrebbe dire Conference League.
Successivamente al termine del campionato dei capitolini, potrebbe finire a breve la telenovela legata al nuovo allenatore. Chi siederà sulla panchina giallorossa nella prossima stagione? Ancora non si sa. La novità è che tra ieri sera e stamattina, due forti candidati alla panchina della Roma, hanno aperto all’addio dai rispettivi club.
Cesc Fabregas e Gian Piero Gasperini, cercati con forza dalla dirigenza giallorossa, hanno rilasciato delle dichiarazioni che lasciano aperta una porta, ad un loro addio ai rispettivi club (Atalanta e Como). Di seguito le dichiarazioni dei due allenatori.
Cesc Fabregas, dopo la sconfitta contro l’Inter in casa, valevole per l’ultima giornata di Serie A, ha dichiarato: “Se rimango a Como? Questo non è importante, non conta dove sarò io. Quello che conta è ciò che si sta creando a Como”. Parole che di certo non chiudono le porte ad un addio.
Gasperini invece, durante il torneo di tennis dell’Accademia dello Sport per Solidarietà di Bergamo, ha dichiarato: “Bisognerà confrontarci sugli obiettivi, sulla mentalità che sicuramente condividiamo e sui problemi emersi quest’anno. Serve un confronto per decidere il futuro. Io un contratto ce l’ho, non è questo il momento per parlarne. Domenica giochiamo, magari dopo la partita ne parliamo con la famiglia Percassi e la proprietà. Il risultato più grande è poter guardare le partite degli altri nelle ultime due giornate vedendoli rincorrere un obiettivo che noi abbiamo raggiunto in anticipo. Una stagione straordinaria, merito dei giocatori, in Europa come in campionato. Si tratta della prima volta che non siamo arrivati a giocarci qualcosa fino all’ultimo. Il legame con Bergamo è qualcosa di eterno e indissolubile, poi c’è il calcio”.
La sensazione è che entrambi gli allenatori, siano in cima della lista dei desideri della dirigenza giallorossa. Il futuro di entrambi potrebbe essere ancora da scrivere, soprattutto quello di Gasperini, che dovrà incontrarsi con la famiglia Percassi e capire le prospettive future. Fabregas invece, forte di un grande progetto pronto a svilupparsi, potrebbe scegliere di rimanere a Como per un’altra stagione.
Il mister giallorosso ha parlato alla vigilia della sfida di domani contro il Sassuolo. I…
La sconfitta per 1-2 contro il Viktoria Plzen rischiava di lasciare strascichi pesanti in casa…
La Roma tornerà in campo domenica alle ore 15 per affrontare il Sassuolo al Mapei…
Il centrocampista francese ieri è uscito al termine del primo tempo contro il Viktoria Plzen…
Dopo la sconfitta di ieri sera, il percorso europeo della Roma si è complicato, ma…
La Roma, dopo essere uscita dal campo con le ossa rotte dalla sfida con il…