Nazionale%2C+Ranieri+non+sar%C3%A0+l%26%238217%3Ballenatore%3A+le+ultime
dajeromatvit
/2025/06/10/nazionale-ranieri-non-sara-lallenatore-le-ultime/amp/
Calcio

Nazionale, Ranieri non sarà l’allenatore: le ultime

L’ex tecnico giallorosso ha deciso di non accettare l’incarico offertogli da Gabriele Gravina. Resterà così unicamente concentrato sulle faccende di Trigoria.

Dopo ore di tensione e proteste nella Capitale, arriva la notizia che regala un sospiro di sollievo ai tifosi giallorossi: Claudio Ranieri ha rinunciato al ruolo di Ct della Nazionale italiana. La decisione, arrivata dopo diverse riflessioni e valutazioni, costringe il presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio a guardare altrove per la panchina azzurra.

Ranieri riceve un premio alla carriera – DajeRomatv.it

Come raccontato su questo portale, i Friedkin e Gasperini erano rimasti delusi dal tentennamento del classe 1951, che, in un primo momento, sembrava orientato ad accettare. Queste le parole dell’ex allenatore giallorosso: “Ringrazio il presidente Gravina per l’opportunità, un grande onore, ma ho riflettuto ed ho deciso di restare a disposizione della Roma nel mio nuovo incarico in modo totale. I Friedkin mi hanno dato il loro pieno supporto e appoggio per qualsiasi decisione avessi preso riguardo alla Nazionale, ma la decisione è solo mia“.

Italia, prende quota l’ipotesi Pioli

All’indomani del successo azzurro contro la Moldova – vittoria per 2-0 con le reti di Raspadori e Cambiaso – la Nazionale si trova adesso senza allenatore. L’addio di Spalletti, esonerato dopo la  brutta sconfitta contro la Norvegia, costringe Gravina a cercare un tecnico che possa risollevare il progetto Italia.

Gabriele Gravina durante una conferenza – DajeRomatv

Con pochi timonieri rimasti senza panchina, la Federazione potrebbe virare su Stefano Pioli, condottiero in forza all’Al-Nassr. L’ex Milan, seppur sotto contratto, è ai ferri corti con la squadra araba, desideroso di tornare in Europa. Già nella giornata di oggi ci dovrebbero essere ulteriori novità, in una corsa contro il tempo che mette a nudo tutte le difficoltà di un movimento allo sbando.

Nel post partita di ieri, Spalletti si è espresso così: “Abbiamo fatto fatica anche contro la Moldova, però ci sono troppe componenti e poi si è confermato quello che si era visto. Ho mantenuto questo gruppo ma l’ho trovato veramente affaticato da questo finale di campionato. I calciatori erano logori dal campionato passato, una delle più grosse difficoltà è stata andare a giocare a Oslo in queste condizioni. Poi si sa che il sorteggio è anche un po’ la sorte, però ha influito. Purtroppo non sono riuscito a fare la differenza. Quando uno fa l’allenatore della Nazionale non può avere alibi perché i giocatori li sceglie lui e se non vanno bene può cambiarli. Ero convinto che potessero darmi quello che mi aspettavo e per certi versi lo hanno fatto“.

 

 

 

 

Luca Budini

Recent Posts

Panchine Serie A, Daniele De Rossi è in viaggio verso Genova

Dopo l'esonero di Patrick Vieira, il Genoa è alla ricerca del suo nuovo allenatore. Col…

3 ore ago

Verso Milan-Roma, le ultime dai ritiri: chi gioca

Oggi, dallo stadio San Siro di Milano, andrà in scena uno scontro che, a detta…

5 ore ago

Gasperini: “Non parlo di obiettivi. Dybala ha qualità assolute”

Il tecnico giallorosso, alle 13:30 al centro sportivo Fulvio Bernardini, ha risposto alle curiosità dei…

1 giorno ago

Milan-Roma, Allegri: “L’infermeria è piena. Out Pulisic e Rabiot”

Alla vigilia di Milan-Roma, ha parlato Massimiliano Allegri in conferenza stampa e ha fatto il…

1 giorno ago

Calciomercato Roma, primi contatti per Zirkzee

Non si fermano le voci che vedrebbero il classe 2001 ex Bologna come il prescelto…

2 giorni ago

Verso Milan-Roma, Allegri recupera Leao: le ultime

Il tecnico rossonero può sorridere: nella sfida di domenica sera contro i giallorossi potrà contare…

2 giorni ago