Il dirigente torna così a Trigoria dopo il periodo di apprendistato al fianco di Walter Sabatini. Il club, attraverso un comunicato rilasciato sul proprio sito, ha dato il bentornato al classe 1968.
Mancava solamente l’ufficialità: Frederic Massara è il nuovo direttore sportivo della Roma. Dopo l’addio di Ghisolfi, arrivato in maniera consensuale nella giornata di ieri, la dirigenza giallorossa si è subito messa alla ricerca di una figura capace di lavorare e convivere con le restrizioni del fair play finanziario.
La scelta è ricaduta su un uomo dalla grande conoscenza calcistica, pronto a mettersi a disposizione per un club in grande rilancio. Massara lavorerà al fianco di Gian Piero Gasperini e Claudio Ranieri, costituendo così una colonna vertebrale tutta italiana. Di seguito il comunicato della Roma, lieta di dare il bentornato al cinquantaseienne.
Attraverso un comunicato rilasciato pochi minuti fa sui propri portali, il club giallorosso annuncia ufficialmente il matrimonio con l’ex direttore sportivo del Milan. Rimasto svincolato dopo l’ultima esperienza in territorio francese, Massara tornerà adesso a lavorare nel paese che lo ha visto consacrarsi.
Per Massara si tratta di un ritorno a Trigoria, dove in passato ha già contribuito con professionalità e competenza allo sviluppo sportivo della Roma in una fase cruciale della storia recente della Società. Con una vasta esperienza nel calcio italiano e internazionale, Massara porta con sé una profonda conoscenza e una chiara visione strategica per l’area tecnica.
Il Club guarda con fiducia a questo nuovo capitolo, convinto che la leadership di Frederic contribuirà a costruire un futuro competitivo e ambizioso.
Bentornato a Roma!“
Queste le dichiarazioni che sanciscono l’inizio del matrimonio. In mattinata, intanto, è arrivato il saluto di Ghisolfi, direttore sportivo uscente.
“Un capitolo si chiude.
Grazie a Dan, Ryan e a tutta la famiglia Friedkin per l’opportunità di dirigere questo club magico.
Grazie a tutti voi a Trigoria per l’accoglienza a braccia aperte. Non mi sono mai sentito uno straniero, mi sono sempre sentito a casa. Grazie ai miei stretti collaboratori che danno tutto per la Roma. Grazie ai tre allenatori e ai membri dello staff della prima squadra che hanno lavorato ogni minuto con amore e dignità. E in modo speciale a nostro mago, Mister Ranieri. Grazie a ogni giocatore della squadra, che anche durante la tempesta non ha mai mollato. La nostra stella era la squadra. Grazie ai tifosi, che anche loro, nella tempesta, non hanno mai smesso di spingere la barca.
Parto pieno di bei ricordi e di emozioni.
Parto con il sentimento di un lavoro svolto insieme. Con questo quinto posto finale nonostante le difficoltà.
Una squadra ringiovanita. Un’organizzazione sportiva ristrutturata.
E il meglio deve ancora venire per la Roma.
Il club giallorosso, sempre molto attivo sul fronte dei possibili nuovi arrivi in attacco, sonda…
Il calciomercato continua spedito e tra entrate ed uscite, arriva un importante novità dalle scrivanie…
Roma e Bologna avversarie in campo subito nella prossima stagione in Serie A ma anche…
L'attuale finestra estiva di calciomercato può ancora regalare numerose sorprese alla Roma sia per ciò…
L'avvio della stagione 2025-26 dista solamente 17 giorni, quando all'Olimpico è in programma lo scontro…
Lewis Hamilton è ai minimi termini con la Ferrari in questo momento: l'ultimo annuncio che…