Arriva+la+sentenza+della+UEFA%3A+ecco+cosa+hanno+deciso
dajeromatvit
/2025/07/04/arriva-la-sentenza-della-uefa-ecco-cosa-hanno-deciso/amp/
Calcio

Arriva la sentenza della UEFA: ecco cosa hanno deciso

Giugno è stato un mese impegnativo in quel di Trigoria, con Frederic Massara che appena arrivato a Roma, ha dovuto fare i conti con la questione legata ai paletti del Financial Fair Play. 

Sono stati giorni coincitati. La Roma aveva bisogno di fare delle cessioni in fretta e furia che garantissero delle plusvalenze tali da rientrare nei parametri concordati con la UEFA, come più volte sottolineato nel corso delle conferenze stampa da Claudio Ranieri. È stata una corsa contro il tempo, ma la trattativa lampo tra Besiktas e Roma per l’approdo di Tammy Abraham in Turchia ha permesso al club giallorosso di rientrare nei parametri del massimo organo europeo con sede a Nyon. D’aiuto è stata anche la primissima trattativa estiva, che ha visto Enzo Le Feé approdare in Premier League al Sunderland, dove ritroverà il Ds che l’ha portato nella capitale, ovvero Florient Ghisolfi. Il diktat della proprietà era stato chiaro: cedere si, ma non i pezzi pregiati.

Massara ha dovuto fare fronte ai parametri concordati con l’UEFA-DajeRomaTv.it

C’era stata la possibilità di vedere partire un pezzo forte come Evan N’Dicka. Difatti era stata valutata la possibilità di uno scambio con il Marsiglia con Ismael Kone in giallorosso, ma alla fine la distanza tra la valutazione dei cartellini è stata decisiva per far rimanere invariate le carte in tavola. Ndicka rimane a Roma, alla corte di Svilar, così come i pezzi più grossi della rosa. Ma un piccolo prezzo per questo la Roma l’ha dovuto pagare.

L’Uefa multa la Roma: ecco la cifra

Dan e Ryan Friedkin propietari della Roma-DajeRomaTv.it

Un piccolo sforo rispetto a quanto accordato c’è stato, ma piccolo. A Trigoria non hanno mai avuto paura di eventuali esclusioni dalle coppe o ripercussioni sulle liste UEFA e sul mercato, ma si aspettavano una multa che è arrivata, come è stato anche l’anno scorso. Ecco il comunicato del massimo organo europeo:“ AS Roma (ITA) ha leggermente superato l’obiettivo intermedio fissato per l’esercizio finanziario che termina nel 2024 ed è stata multata di 3 milioni di euro”.

logo della Roma, che cambierà nell’anno del centenario – Daje Roma TV.it

Nel comunicato si legge come anche altri club siano stati sottoposti a multa, come Chelsea, Aston Villa, Lione, Hajduk Spalato e Barcellona che però saranno sottoposti anche a delle restrizioni sulle liste UEFA. Dunque la telenovela legata alle plusvalenze anche per quest’ anno si è risolta con una multa. Ora la Roma avrà più libertà di muoversi

 

 

Samuele De Carli

Recent Posts

Bomba Verstappen, l’annuncio ribalta la F1: Mercedes gelata

Max Verstappen ha sconvolto tutti con l'ultimo annuncio che lo riguarda da vicino: adesso anche…

2 ore ago

Novità dal settore giovanile, un ex giallorosso è pronto al ritorno

Giornate di cambiamenti nel settore giovanile, dopo l'ufficialità di Federico Guidi come nuovo tecnico, l'organigramma…

4 ore ago

Calciomercato, dalla Francia: smentita l’offerta per Mikautadze

Le porte del calciomercato si sono ufficialmente aperte 3 giorni fa, ma la Roma è…

4 ore ago

Dal Napoli alla Roma: hanno chiamato Massara

La Roma potrebbe pescare in casa Napoli per un centrocampista: Massara è stato già contattato…

5 ore ago

Mercato Roma, la Juve Stabia vuole due giovani talenti

Frederic Massara è già al lavoro, non solo per il mercato in entrata. Il direttore…

5 ore ago

Lucumì, Sartori svela: “Ecco quando scade la clausola”

Il difensore colombiano, reduce da una stagione positiva in maglia rossoblù, da settimane è attenzionato…

6 ore ago