A distanza di poche ore dal successo romanista in terra francese, ecco voti ed analisi sulle prestazioni dei calciatori giallorossi. Ndicka e Mancini decidono la gara, Pisilli la riapre.
Inizia con una vittoria il cammino europeo di Gasperini. La Roma conquista Nizza, espugnando l’Allianz Riviera con un 1-2 che consente al gruppo di inanellare fiducia e preparare al meglio la sfida al Verona. Giovedì 2 ottobre la seconda giornata della fase a gironi contro il Lille.
Svilar 6 – Quasi mai chiamato in causa, l’alunno belga si dimostra sicuro nelle poche uscite realizzate. Garantisce affidabilità e sicurezza al terzetto di difensori, attestandosi come un leader di questo roster.
Celik 6.5 – Rendimento in crescita e sicurezza in aumento: Zeki ha iniziato davvero bene il nuovo anno. Disciplinato e più intraprendente, gestisce bene i velocisti avversari, partecipando più volte alla manovra offensiva. Dopo anni di bocciature, il classe 1997 vuole far ricredere i professori.
Mancini 7 – Giostra numerosi palloni, è il regista difensivo. Punisce i rossoneri con un inserimento da attaccante vero, incarnando a pieno i dogmi impartiti da Gasperini. Pulito ed ordinato anche in fase difensiva, il 23 svolge egregiamente il compito di francese.
Ndicka 7 – È l’alunno più costante, capace di garantire un rendimento sempre sufficiente. Ha il merito di sbloccare la partita anticipando i difensori avversari staccando sul primo palo. Chiusure tempestive ed una gestione della sfera in crescita lo rendono un capo-trincea che difficilmente non parteciperà alle lezioni.
Rensch 6 – Chiamato a confermare l’ottima prestazione fatta nel derby, il laterale scuola Ajax si dimostra intraprendente e desideroso di creare grattacapi al Nizza. Ci prova con una conclusione di mancino che finisce alta, aiutando soprattutto Celik a contenere gli strappi di Boga.
El Aynaoui 6.5 – Il ritorno in Francia lo ispira. Schierato in una posizione maggiormente consona a quelle che sono le sue caratteristiche, galleggia tra attacco e difesa, abbassandosi per fornire una soluzione in più a Svilar. Poco ci importa del giallo rimediato: Neil, uno dei nuovi studenti, promette sicuramente bene.
Manu Koné 6.5 – Assoluto padrone del centrocampo, il numero 17 fa capire agli uomini di Haise chi comanda. Strappi, recuperi, giocate: prima che i college inglesi o spagnoli vengano a reclamarlo, Gasperini e tifosi se lo godono a pieno.
Tsimikas 6.5 – Più che sufficiente la prima verifica giallorossa. Lo studente greco dimostra di avere un bagaglio culturale importante, palesando tutta l’esperienza acquisita nella prestigiosa Liverpool. Piede educato e buona personalità: lo studente nato a Tessalonica ha il merito di metter dentro – con precisione estrema – il cross per il raddoppio di Mancini. Ottimo esordio!
Soulé 6 – Il giovane di Mar del Plata non riesce ad incidere, tentando un paio di conclusioni facilmente gestite da Diouf. L’ex Frosinone gioca tanti palloni, provando più volte a saltare l’avversario. Impreciso in alcune scelte, la disputa dell’Allianz Riviera non è sicuramente la miglior verifica fatta fin qui.
El Sharaawy 5 – Il capitano romanista si prende una delle tre insufficienze del compito in classe. Pochi spunti in una sfida che lascia emergere una considerazione ben nota: urgono rinforzi (in attesa di Bailey).
Dovbyk 5 – L’attaccante ucraino continua a non convincere. Più mobile e voglioso rispetto ad altre verifiche, l’ex Girona gioca pochi palloni, sbagliando alcune sponde e dimostrando grandi difficoltà nell’inserirsi all’interno della scuola italiana. Prof Gasperini dovrà fare appello a tutta la sua bravura per recuperare un calciatore entrato in un loop negativo.
Hermoso SV – Subentrato al posto di Rensch, l’esperto studente spagnolo fornisce sicurezza al reparto. Spende un giallo in maniera intelligente, sventando un paio di offensive pericolose. Rientrato dopo i 6 mesi all’estero, l’alunno sembra molto migliorato.
Cristante 6 – Partito stranamente dalla panchina, il centrocampista ex Atalanta regala disciplina al pacchetto. Sbaglia, purtroppo, la misura di una palla che avrebbe mandato Ferguson in porta.
Pellegrini 6.5 – Si porta a casa mezzo voto in più per l’assist su corner a Ndicka. Gioca 45 minuti, entrando al posto dell’insufficiente El Sharaawy. Per il resto, una prestazione sufficiente che gli consente di mettere in cascina altro carburante per i prossimi impegni.
Pisilli 4 – Commette un errore grave che riapre la partita. Gasp l’ha definita una sbavatura di gioventù, ma la leggerezza del classe 2004 è sinonimo di un giocatore da ritrovare. I soli 42 minuti prima della sfida di Europa League ne testimoniano la condizione non eccellente. C’è tanto da lavorare!
Ferguson 5.5 – Entra al posto di Dovbyk, proponendosi sicuramente di più. Pochi gli strumenti di gioco toccati, alcuni anche con un pizzico di imprecisione. L’irlandese scalda i motori per l’impegno di domenica.
Gasperini 6.5 – Legge bene la disputa, concedendo relax ad alcuni interpreti imprescindibili. La Roma continua a vincere e tanto passa da lui!
Il difensore ivoriano ha parlato ai microfoni di Sky Sport dopo il successo dei giallorossi.…
Il tecnico ha parlato ai microfoni di Sky Sport dopo la vittoria per 1-2 sul…
A distanza di sei mesi la Roma torna in campo per disputare una gara di…
Ottime notizie per la Roma, pessime per il Nizza: Moffi e Clauss questa sera partiranno…
Mentre cresce l'attesa per l'esordio europeo degli uomini di Gasperini, nella notte si sono registrati…
Alla vigilia dell'esordio della Roma in Europa League, Gian Piero Gasperini si è presentato in…