All’indomani del successo giallorosso contro il Verona, pensieri ed analisi di DajeAle sulla quarta vittoria romanista. Gli uomini di Gasperini salgono così al primo posto con Napoli e Milan.
Vinciamo ancora una volta noi! Una gara brutta, fatta di imprecisioni e basso ritmo. L’importante, però, è mettere punti in cascina, inanellando fiducia e scalando posizioni in classifica (che ancora non dobbiamo minimamente guardare). Il Verona è autore di un’ottima prova, colpevole di non concretizzare la chance clamorosa avuta con Gift Orban.
La Roma inizia bene la disputa, sbloccandola nei primi minuti con il gol di Dovbyk. Poi la ricerca del raddoppio, con la squadra che fino al ventesimo gioca una buona gara. La seconda porzione del primo tempo vede però la crescita degli scaligeri, che, di pari passo con il calare del ritmo giallorosso, porta a diverse occasioni per gli ospiti.
San Mile ci regala altri miracoli, salvando in più occasioni quella che sarebbe stata la rete del pareggio. Prima di faccia, poi con un’uscita prodigiosa su Orban: tanto del trionfo di ieri passa dai suoi interventi.
Nella ripresa il copione non cambia, con i soldati di Zanetti che fanno la partita. Un pizzico di fortuna, proprio nel momento più difficile, ci regala un sospiro di sollievo: Soulé sfrutta un rimpallo favorevole e, a due passi dalla porta, insacca trovando il primo gol davanti al popolo romanista.
Dal caldo pomeriggio dell’Olimpico ci prendiamo solamente i 3 punti. La prestazione non finirà di certo negli annali giallorossi, ma Gasperini può continuare a preparare gli impegni futuri con serenità. Per vedere il reale valore del lavoro del tecnico di Grugliasco servirà ancora aspettare, ma, intanto, appare tangibile il recupero di alcuni elementi (ultimo su tutti Dovbyk).
Il centravanti ucraino riesce finalmente a sbloccarsi, scacciando via pressioni e malumore. Dopo la rete l’ex Girona prende fiducia, gestendo bene il pallone e servendo Pellegrini con un’ottima giocata. La prova è sicuramente sufficiente, adesso servirà continuità. Ottima la prestazione di Celik e Ndicka, capi-trincea di una retroguardia sempre più solida.
Tra pochi giorni sarà nuovamente tempo di scendere in campo, questa volta in Europa League. Il Lille, poi la Fiorentina e l’Inter: l’asticella si alzerà sempre di più e la Roma dovrà farsi trovare pronta, cercando di crescere sempre di più.
La Roma non si ferma e conquista la terza vittoria in una settimana. I giallorossi…
La Roma vince la quarta partita su cinque in campionato dopo la trasferta di Nizza.…
Manca sempre meno al calcio di inizio di Roma-Hellas Verona, nel primo pomeriggio si è…
Domani andrà in scena la quinta giornata della Serie A 2025/2026. La Roma, reduce da…
Il centrocampista giallorosso, rientrato alla base dopo la fine del prestito alla Fiorentina, scalpita per…
La Roma tornerà in campo domenica alle 15 per affrontare nel quinto turno di campionato…