Roma%2C+altro+crollo+all%E2%80%99Olimpico%3A+la+rosa+non+%C3%A8+da+vertice
dajeromatvit
/2025/10/03/roma-altro-crollo-allolimpico-la-rosa-non-e-da-vertice/amp/
Calcio

Roma, altro crollo all’Olimpico: la rosa non è da vertice

La Roma si ferma col Lille in casa, dopo l’ennesima prestazione deludente, altro 0-1 difronte ai propri tifosi come già accaduto col Torino, nulla che possa compromettere il cammino europeo, ma rimane la preoccupazione di una rosa non all’altezza.

Crolla il fortino dell’Olimpico in campo europeo e lo fa sotto i colpi, o meglio sotto il colpo, di Arnar Haraldsson che trova il vantaggio già al sesto minuto, un vantaggio a cui la Roma non riesce a reagire. È la seconda sconfitta stagionale, la seconda in casa e la seconda per 0-1, per una Roma che, quando va sotto, fatica a rialzarsi. Nonostante il risultato, a finire sotto accusa non è tanto il punteggio quanto la prestazione dei giocatori di Gasperini e la costruzione di una rosa che appare ancora distante da quella delle principali concorrenti.

Il risultato di ieri sera non compromette di certo in maniera pesante il cammino europeo della Roma, ma traccia una linea ormai ben marcata delle difficoltà che i giallorossi stanno affrontando sin dall’inizio della stagione. Difficoltà che affondano le radici nella costruzione della rosa nel corso degli ultimi anni, tra acquisti sbagliati, scelte affrettate e rinnovi forzati.

A deludere, più che i risultati – che in alcuni casi appaiono persino in linea o, in campionato, addirittura incoraggianti rispetto a un progetto tecnico appena avviato – sono soprattutto le prestazioni, che non convincono e che lasciano l’amaro in bocca. Una rosa con problematiche ricorrenti, che oggi sembrano addirittura amplificate dall’idea di gioco proposta dal tecnico, mettendo in luce limiti strutturali mai risolti e sempre più evidenti.

Un GA(S)P da colmare

Con il centenario alle porte, aleggia l’idea – e soprattutto la voglia – di tornare competitivi per i primissimi posti, un obiettivo accarezzato più volte anche dalle parole di Ranieri. La preoccupazione più grande, però, resta il divario sempre più evidente tra la rosa della Roma e quelle delle contendenti dirette. Una distanza che non solo preoccupa, ma che finisce per affievolire le speranze in vista della prossima stagione. Negli ultimi mercati, compreso quello guidato da Massara, sono arrivati troppo pochi innesti davvero chiave e di livello, insufficienti a invertire una tendenza ormai consolidata: una Roma che resta distante dalla vetta.

Il tempo e il campo diranno con più precisione quale sarà il futuro della Roma e come la rosa, dai nuovi acquisti ai veterani, saprà rispondere a questo percorso tecnico. Una cosa, però, appare imprescindibile: serve discontinuità rispetto al recente passato, attraverso scelte di mercato mirate e un atteggiamento diverso sul piano tecnico e caratteriale. La stagione è ancora lunga, il 2027 si avvicina e i tifosi non vogliono smettere di sognare.

Samuele Zamponi

Recent Posts

La Roma inciampa sul Lille: le pagelle

Brusca frenata nella campagna europea della Roma. Gli uomini di Gasperini cadono 0-1 contro il…

11 ore ago

Gasperini: “Mai visto sbagliare tre rigori”

La peggior partita della Roma fin qui, i giallorossi che sono partiti male e finito…

13 ore ago

Verso Roma-Lille, i giallorossi in campo per la rifinitura: le ultime

La Roma scende in campo per la rifinitura alla vigilia del match di Europa League…

2 giorni ago

Gasperini: “Il campionato è fondamentale, l’Europa altrettanto”

La Roma è si prepara ad affrontare la seconda sfida europea, la prima stagionale in…

2 giorni ago

Verso Roma-Lille, diversi indisponibili tra i francesi: i dettagli

A poco più di 24 ore dalla sfida tra Roma e Lille, la situazione in…

2 giorni ago

Koné: “I gol arriveranno, sull’Inter…”

Intervistato dal Corriere della Sera, il centrocampista giallorosso ha parlato degli obiettivi stagionali, soffermandosi poi…

2 giorni ago