Stadio+della+Roma%2C+ripartono+i+lavori%3A+demolito+il+solettone+di+Pietralata
dajeromatvit
/2025/10/08/stadio-della-roma-ripartono-i-lavori-demolito-il-solettone-di-pietralata/amp/
Calcio

Stadio della Roma, ripartono i lavori: demolito il solettone di Pietralata

Dopo due mesi di stop, riprendono i lavori nella zona dell’ex autoricambi: un passo decisivo verso la nuova casa giallorossa e un segnale concreto che alimenta la speranza dei tifosi di vedere finalmente prendere forma il progetto dello stadio di proprietà

Dopo settimane di silenzio, le ruspe sono tornate in azione a Pietralata. Come riportato da Il Romanista, ieri è ripartita la demolizione del grande solettone in cemento armato nell’area dell’ex autoricambi, una delle porzioni più estese su cui la Roma deve ancora completare i rilievi archeologici. Un segnale concreto che fa ben sperare nella ripresa definitiva dell’iter per la realizzazione del nuovo stadio.

Stadio Roma DajeRomaTv.it

Il cantiere, rimasto fermo per circa due mesi, rappresentava uno dei nodi ancora irrisolti del progetto. Con la ripartenza dei lavori, si apre la strada alla risoluzione di uno dei due ostacoli principali che rallentavano l’approvazione amministrativa. L’altro nodo resta quello del cosiddetto “bosco” di Pietralata, tema sempre più sfumato ma ancora aperto: si attende infatti la relazione del dottor Mauro Uniformi, chiamato a chiarire la reale natura dell’area. Per il Campidoglio si tratta di vegetazione spontanea, mentre per i comitati “No allo Stadio” rappresenta un patrimonio verde da salvaguardare. L’esito sarà decisivo per completare il dossier ambientale e consentire alla Roma di procedere verso la fase successiva dell’iter amministrativo.

Sul fronte tecnico, la relazione definitiva di Uniformi, presidente nazionale dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali, riveste un ruolo cruciale. La prima parte del lavoro, consegnata lo scorso luglio, copriva soltanto le aree interessate dagli scavi archeologici, mentre la seconda — ancora in fase di completamento — dovrà estendersi all’intero perimetro del futuro impianto. Solo con questo passaggio sarà possibile chiudere il dossier ambientale e sbloccare i successivi pareri necessari all’approvazione del progetto.

Da Euro 2032 ad una possibile corsa contro il tempo

La Roma difficilmente riuscirà a consegnare il progetto definitivo entro ottobre, come inizialmente ipotizzato dal Campidoglio. Tuttavia, l’orizzonte resta incoraggiante grazie a una spinta “europea”: il nuovo stadio è stato infatti inserito nella short list dei 13 impianti candidati a ospitare Euro 2032. Una selezione che potrebbe rappresentare una svolta decisiva per accelerare l’iter autorizzativo.

Il ministro Andrea Abodi ha nominato Massimo Sessa commissario straordinario, che a sua volta ha designato il sindaco Roberto Gualtieri come subcommissario per la Capitale. Questo permetterà di snellire i passaggi burocratici, velocizzare la Conferenza dei Servizi e garantire un dialogo diretto tra Comune e società giallorossa. Una corsia privilegiata che potrebbe ridurre di mesi l’attesa e portare finalmente Roma verso la sua nuova dimora — indipendentemente dalla scelta finale per gli Europei.

Dopo anni di attese e rinvii, il progetto sembra finalmente imboccare la strada giusta: la Roma e i suoi tifosi possono tornare a sperare in una casa tutta loro.

Samuele Zamponi

Recent Posts

Dall’Irlanda, si ferma Ferguson: ecco il motivo

Ferguson ha dovuto saltare l’allenamento con la nazionale per problemi alla caviglia, per lui lavoro…

42 minuti ago

Rabiot sorpreso: “Roma così in alto? Non me l’aspettavo”

Uno degli ultimi colpi del mercato estivo del Milan, Adrien Rabiot, ha rilasciato un’intervista alla…

1 ora ago

Soulé, il futuro potrebbe essere azzurro: i dettagli

Anche durante questa sosta nazionali SoulĂ© è rimasto a Roma, per l’ennesima volta non è…

1 ora ago

Cristante torna in Nazionale, Gattuso: “Giusto premiare la continuitĂ .”

L'Italia tornerĂ  in campo in questa seconda sosta nazionali per rincorrere la tanto agognata qualificazione…

17 ore ago

Parla l’agente di SoulĂ©: “Mati sta facendo bene, eterna gratitudine a Ranieri. Gasperini…”

Matias SoulĂ© è, senza dubbio, una delle note piĂą liete in casa Roma nel 2025.…

18 ore ago

Parla Ziolkowski: “Volevo venire in Italia e questa opportunitĂ  si è presentata”

Il difensore polacco classe 2005 ha debuttato in Serie A con la maglia della Roma…

22 ore ago