Gasperini%2C+l%E2%80%99indiscrezione+sul+chiarimento+con+Dybala%3A+la%C2%A0situazione
dajeromatvit
/2025/10/25/gasperini-lindiscrezione-sul-chiarimento-con-dybala-la-situazione/amp/
Calcio

Gasperini, l’indiscrezione sul chiarimento con Dybala: la situazione

La sconfitta per 1-2 contro il Viktoria Plzen rischiava di lasciare strascichi pesanti in casa Roma, non solo in classifica ma anche nello spogliatoio. Nel post partita Paulo Dybala aveva parlato apertamente di “atteggiamento sbagliato”, parole che hanno acceso un confronto interno.

La caduta europea all’Olimpico è arrivata in un momento delicato, in cui la squadra era chiamata a confermare la propria crescita. Invece, contro i cechi, la Roma è apparsa discontinua e poco concreta, fallendo un’occasione importante per indirizzare il girone. Da qui lo sfogo di Dybala ai microfoni di Sky Sport, parole che hanno fatto discutere subito dopo il fischio finale.

Roma, in Europa non si può più sbagliare: la situazione – dajeromatv.it

La Joya non ha nascosto il proprio disappunto: “Siamo entrati mosci, questa è la verità. È brutto dirlo perché ci prepariamo bene durante la settimana, vediamo video e parliamo delle partite, ma poi non mettiamo in campo quello che facciamo. Così è difficile.” Un’analisi secca, netta, che ha puntato il dito su un aspetto mentale più che tecnico. Per un leader come Dybala, una presa di posizione così forte non passa inosservata nello spogliatoio e inevitabilmente ha avuto eco all’interno dell’ambiente.

La replica di Gian Piero Gasperini è arrivata poco dopo, sempre ai microfoni di Sky: “Non credo sia una questione di cattiveria o di atteggiamento. La squadra ha lottato fino alla fine e ha provato a segnare. Il problema è la concretezza offensiva: ci sono giocatori che non trovano il gol da tempo e bisogna capire perché.”
Il tecnico ha quindi difeso il gruppo sul piano caratteriale, pur riconoscendo che esiste un problema reale da risolvere: la Roma crea, ma segna poco.

Secondo quanto riportato da Il Tempo, nelle ore successive alla partita sarebbe andato in scena un chiarimento tra allenatore e numero 21 per evitare equivoci. Nessun caso aperto, ma volontà di ricompattare lo spogliatoio in vista dei prossimi impegni, perché la stagione è entrata in una fase decisiva e la Roma non può permettersi frizioni interne.

Verso Sassuolo–Roma: le probabili formazioni

La Roma torna in campo domenica alle 15:00 al Mapei Stadium contro il Sassuolo in una gara che peserà molto sul percorso dei giallorossi. Dopo i due ko interni consecutivi contro Inter e Viktoria Plzen, la squadra di Gasperini è chiamata a dare una risposta immediata, soprattutto sul piano mentale e realizzativo. In trasferta la Roma ha finora raccolto il meglio del proprio rendimento e l’obiettivo è ripartire proprio lontano dall’Olimpico, dove sono arrivate quattro sconfitte.

La Roma festeggia un gol – DajeRomatv.it

Quella di Reggio Emilia sarà una gara insidiosa: il Sassuolo arriva da sette punti nelle ultime tre giornate e ha ritrovato compattezza e fiducia con il lavoro di Fabio Grosso. Gasperini, dopo qualche esperimento nelle ultime uscite, questa volta sembra orientato verso scelte più lineari e meno rotazioni. Davanti a Svilar dovrebbe tornare la linea difensiva composta da Celik, Mancini e Ndicka. Sulle corsie spazio a Wesley a destra, mentre a sinistra Tsimikas resta in vantaggio su Rensch per una maglia da titolare. In mezzo al campo tornerà la coppia KonéCristante, riferimento ormai stabile per equilibrio e sostanza. I veri dubbi sono in attacco: il falso nueve non ha convinto ma né DovbykFerguson stanno garantendo gol e presenza in area. Per questo Gasperini sta valutando l’ipotesi di avanzare nuovamente Dybala nel ruolo di prima punta, supportato da Soulé e da Lorenzo Pellegrini, tenuto inizialmente a riposo in Europa League. Pronto a subentrare Bailey, che sta aumentando il proprio minutaggio dopo il rientro dall’infortunio.

SASSUOLO (4-3-3): Muric; Pedersen, Erlic, Ferrari, Doig; Thorstvedt, Matheus Henrique, Obiang; Berardi, Pinamonti, Laurienté. Allenatore: Grosso

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Koné, Tsimikas; Soulé, Pellegrini; Dybala. Allenatore: Gasperini

Samuele Zamponi

Recent Posts

Gasperini: “Con Dybala tutto chiarito. Su Ferguson…”

Il mister giallorosso ha parlato alla vigilia della sfida di domani contro il Sassuolo. I…

20 ore ago

Sassuolo-Roma: il punto sui neroverdi

La Roma tornerà in campo domenica alle ore 15 per affrontare il Sassuolo al Mapei…

2 giorni ago

Trigoria, le ultime su Koné: ecco le condizioni del francese

Il centrocampista francese ieri è uscito al termine del primo tempo contro il Viktoria Plzen…

2 giorni ago

Roma, in Europa non si può più sbagliare: la situazione

Dopo la sconfitta di ieri sera, il percorso europeo della Roma si è complicato, ma…

2 giorni ago

Sassuolo-Roma, le probabili formazioni e dove vederla

La Roma, dopo essere uscita dal campo con le ossa rotte dalla sfida con il…

2 giorni ago

Roma ancora sconfitta, Gasperini: “Tutti devono fare qualcosa in più. Sconfitta che deve farci riflettere.”

La Roma esce nuovamente sconfitta. Il Viktoria Plzen fa bottino pieno all'Olimpico come era riuscito…

2 giorni ago