Dopo il successo casalingo contro un Parma ancorato nelle zone sabbiose della classifica, è tempo delle consuete pagelle per la redazione di DajeRomaTv.it. Ora per i giallorossi però non c’è tempo da perdere: domenica alla Scala del Calcio, ad attendere l’armata di Gasperini ci sarà il Milan.
Svilar 7: la sbavatura con i piedi dopo due minuti è cancellata dalla grande parata verso la fine del primo tempo su Ordonez e dall’intervento prodigioso sulla conslusione si Soretsen. Mile sposta gli equilibri, eccome se li sposta.
Hermoso 7: per caso sotto la maglia della Roma c’era quella dell’Atletico Madrid? Perché ci è sembrato di vedere il Mario conosciuto con i Colchoneros: elegante nelle giocate e pulito negli interventi, quanto pronto in area di rigore per insaccare su cross di Dybala, sfruttando una gigantesca disattenzione del Parma.
Mancini 7; passato a destra, ma senza particolari patemi. Anzi, oggi la sua spinta offensiva è andata in crescendo, come dimostrato dal pallone servito a Dybala che dopo il colpo di testa, ha dovuto fare i conti con un grande intervento di Suzuki. ( Ghilardi 86′, s.v).
Ndicka 7: non era facile fare una prestazione del genere da centrale puro, ruolo in cui l’anno scorso era andato abbastanza in affanno. Buono così Evan.
Celik 6,5: nulla può sul gol di Soulé, che lascia comunque dei dubbi. Per il resto si distingue per il suo consueto ordine tattico e difensivo. Anzi no, non si distingue: ormai è un’abitudine.
Cristante 6,5: gestisce e recupera nel primo tempo e nella seconda frazione di gioco, tende ad avvicinarsi di più a ridosso della nostra area di rigore. Anche lui è in evidente crescita.
Koné 6,5: dal 6,5 difficilmente si scende. L’obiettivo è far lievitare questo voto con gol e assist, perché da un giocatore del suo livello possiamo aspettarci anche tutto questo. Sbloccato ciò, si consacrerà definitivamente come top player.
Wesley 7: un esterno aggiunto? Possiamo dire di sì. Propositivo anche oggi, all’11’ ha una grande occasione che però non riesce a sfruttare. Tenta varie giocate e gli riescono spesso, soprattutto quando il Parma ha concesso qualche spazio in più. (Rensch 85′, 5: sbaglia in occasione della rete di Circati mandando Gasp su tutte le furie).
Soulé 6,5: dopo un inizio un po’ incolore, si sblocca alla mezz’ora con un bel gol, annullato dall’arbitro senza seguire il giudizio avuto dai suoi colleghi a San Siro (male, molto male). Nel secondo tempo trova un po’ più di continuità , come tutta la squadra. (Dovbyk 73′ 7: segna e mette il timbro su tre punti di titanio).
Dybala 6,5: A lui spetta un lavoro più sporco dopo l’uscita di Ferguson a causa dell’infortunio alla caviglia. Da falso nueve, soffre la densità creata dal Parma, ma nel secondo tempo sale di giri e serve l’assist per il gol Di Hermoso.
Ferguson s.v: (Bailey 7′, 5: troppo superficiale, sbaglia qualsiasi scelta e davanti a Suzuki, fallisce clamorosamente, pur essendo in fuorigioco. El Aynaoui 45′, 6,5: ordine e concentrazione.)
Gasperini 6,5: la squadra sta crescendo atleticamente, tecnicamente e mentalmente, ma, come detto dal mister, si può e deve ancora migliorare. Da evidenziare ancora una volta la concentrazione quasi anormale della difesa giallorossa. Bene così, questa è la strada giusta.
Â
Il tecnico giallorosso ha rilasciato le consuete dichiarazioni post partita dopo la sfida contro il…
Brutte notizie in casa Parma a poche ore dalla delicata trasferta dell’Olimpico contro la Roma.…
I giallorossi attendono il Parma allo Stadio Olimpico. Domani alle ore 18:30 andrĂ in scena…
Il capitano giallorosso ha rilasciato diverse dichiarazioni in occasione del lancio della nuova pubblicitĂ di…
Il difensore ivoriano ha rilasciato un'intervista ad Idealista, azienda partner dei giallorossi. Di seguito le…
Il talento argentino ha ripercorso le tappe vissute in neroazzurro, tornando sugli anni vissuti con…