L’attaccante argentino ha svolto, questa mattina, gli esami strumentali del caso. Quello arrivato contro il Milan è già il secondo stop in 10 giornate di campionato. Adesso la società riflette.
Nuova stagione, stessi problemi. Il trend di Paulo Dybala, purtroppo, non è affatto variato. Contro il Milan è arrivato il secondo infortunio in appena 10 giornata di Serie A, costringendo l’ex Juventus a fermarsi per altre 3 settimane circa. Il bollettino parla infatti di lesione di medio grado del bicipite femorale sinistro. La Joya rientrerà dunque dopo la sosta, “approfittando” dei 14 giorni senza impegni per puntare alla convocazione contro la Cremonese.
Non è la prima volta che il fantasista di Laguna Larga si fa male calciando dal dischetto: contro il Lecce, nel 2022, l’episodio fu il medesimo (anche se l’argentino, in quell’occasione, trasformò il penalty). Gasperini nel post gara di Milan-Roma aveva commentato cos’ l’accaduto: “La cosa peggiore è l’infortunio di Paulo. Adesso vedremo quando potrà recuperare, sicuramente dopo la sosta. Dispiace perché Dybala stava facendo grandi prove, da grande calciatore quale è”.
I giallorossi dovranno fare a meno del numero 21 per almeno due partite, con il tecnico di Grugliasco privo anche di Evan Ferguson. Spazio, dunque, a Leon Bailey, chiamato a salire di condizione per cercare di sopperire alle mancanze offensive romaniste. Contro Rangers e Udinese ci sarà nuovamente spazio per Matias Soulé, più libero di agire senza il rischio di calpestare i piedi del connazionale.
Sono state diramate le designazioni arbitrali per la quarta giornata di Europa League. A dirigere l’incontro tra Rangers e Roma sarà il danese Krogh, al primo incrocio con i giallorossi. Il fischietto nordico sarà coadiuvato dagli assistenti Rasmussen e Bransen. Il quarto uomo sarà Kristoffersen, sala VAR presidiata invece dal tandem Driessche-Delajod.
I giallorossi sono chiamata a rispondere dopo il deludente quanto sorprendente tonfo casalingo contro il Viktoria Plzen. In caso di passo falso nel match di giovedì sera, il passaggio ai sedicesimi si complicherebbe, costringendo Gasperini a schierare i titolarissimi in ogni partita rimanente.
La Roma svolgerà, dopo diversi anni, la rifinitura direttamente all’Ibrox Stadium di Glasgow, con la conferenza stampa del tecnico di Grugliasco (affiancato da un calciatore) programmata per le 18.30. In attacco è pronto a tornare dall’inizio Artem Dovbyk, affiancato da Pellegrini e Soulé. A centrocampo possibile conferma per El Aynaoui, con Tsimikas e Wesley sulle corsie.
Neanche il tempo di elaborare l'amara sconfitta a San Siro che si riparte: destinazione Glasgow.…
Nella scorsa stagione la panchina della Roma è rimasta scottante per mesi, quantomeno fin quando…
I Rangers sono ultimi nel ranking di Europa League con zero punti e un solo…
La carestia di gol continua a contraddistinguere questo inizio di stagione della Roma, uscita sconfitta…
La Roma si sveglia con la paura addosso. L’infortunio di Paulo Dybala al flessore, arrivato…
All'indomani della sconfitta giallorossa sul campo rossonero, voti e sentenze (sempre parziali, mai definitive) sui…