La+Roma+ha+alzato+il+muro%2C+i+numeri+della+difesa+giallorossa
dajeromatvit
/2025/04/28/la-roma-ha-alzato-il-muro-i-numeri-della-difesa-giallorossa/amp/
Calcio

La Roma ha alzato il muro, i numeri della difesa giallorossa

La Roma è ancora in corsa Champions League, la squadra viene da 18 risultati utili consecutivi, uno dei tanti segreti della rincorsa giallorossa risiede nel rendimento difensivo, da un girone a questa parte il migliore in Serie A.

Grazie alla vittoria conquistata ieri a Milano contro l’Inter, la compagine giallorossa ha mantenuto vive – seppur in piccola parte – le speranze per una qualificazione nell’Europa che conta. A dicembre, dopo la sconfitta sul campo del Como, quest’obiettivo sembrava irraggiungibile ma dopo quella partita le cose sono cambiate e il rendimento della Roma è salito a dismisura.

Mister Claudio Ranieri che, all’ultimo ballo su una panchina importante sta tirando fuori il massimo, ha trovato le contro misure giuste per dare il giusto equilibrio a una squadra che faticava in attacco e soffriva terribilmente in fase difensiva. Basti pensare che 18 giornate fa i giallorossi avevano siglato 18 reti subendone 23 con una differenza reti negativa di -5. 

Ndicka marca l’ex compagno di squadra Romelu Lukaku (DajeRomaTv)

I numeri della difesa giallorossa

Da Como-Roma è arrivata la svolta, la difesa ha alzato il muro e sono stati subiti soltanto 9 gol in 18 partite di serie A, una media di 0,5 a partita. In più, i giallorossi non hanno mai preso più di due gol in un match di campionato, ad esclusione della trasferta di Bologna terminata con un 2-2. Un rendimento che ha influenzato la classifica, basti pensare che la Roma assieme al Barcellona è l’unica squadra imbattuta nel proprio campionato nei top-5 campionati europei.

Questi numeri hanno permesso un balzo in classifica notevole. A dicembre la zona retrocessione distava solo due punti mentre attualmente, con questa striscia positiva, la squadra è prima per distacco nel girone di ritorno. Nelle ultime 15 giornate sono arrivati infatti 37 punti con 11 vittorie e 4 pareggi (Napoli, Bologna, Lazio e Juve), con queste stats sono stati recuperati13 punti alla Lazio, 10 a Inter, Juve e Fiorentina, 7 al Napoli e 6 al Bologna.

Gianluca Mancini in azione con la Roma – DajeRomatv.it

In questa corsa la difesa è stata fondamentale, tant’è che sono arrivate 7 vittorie per 0-1 e altre tre contro Lazio, Parma e Monza senza subire reti. Dalla buona seconda fase di stagione della retroguardia composta da Ndicka (sempre presente in serie A), Mancini e un ritrovato Celik, non va dimenticato Svilar, probabilmente ad oggi il portiere più in forma della Serie A.

La Roma sta chiudendo l’annata con delle certezze e il prossimo allenatore, sperando possa disputare la Champions League, potrà mettere i tasselli per una squadra competitiva a partire da questo muro difensivo. La strada intrapresa è quella giusta, a fine stagione si tireranno le somme…

Alessio Fabrizi

Recent Posts

Calciomercato Roma, primi contatti per Zirkzee

Non si fermano le voci che vedrebbero il classe 2001 ex Bologna come il prescelto…

7 ore ago

Verso Milan-Roma, Allegri recupera Leao: le ultime

Il tecnico rossonero può sorridere: nella sfida di domenica sera contro i giallorossi potrà contare…

10 ore ago

Milan-Roma, le probabili formazioni e dove vederla in tv

Domenica sera alle 20:45 andrà in scena a San Siro il big match della decima…

11 ore ago

Dybala, le ultime sul rinnovo: come stanno le cose

Paulo Dybala sta conquistando la fiducia di Gasperini a suon di prestazioni. L'argentino, come è…

12 ore ago

Trigoria, arriva l’esito degli esami di Ferguson: i dettagli

Brutte notizie per Gian Piero Gasperini: Evan Ferguson sarà costretto a fermarsi. L’attaccante giallorosso ha…

1 giorno ago

Roma, è un Dybala risplendente: per Gasp è già irrinunciabile

La Roma vince con il Parma e si conferma in testa alla classifica grazie al…

1 giorno ago