Inizia ufficialmente il conto alla rovescia che porterà Atalanta e Roma a sfidarsi lunedì 12 maggio alle 20.45. In palio ci sono 3 punti importantissimi per la corsa alla prossima Champions League.
I giallorossi continuano il proprio cammino, inanellando il diciannovesimo risultato utile consecutivo. Contro la Fiorentina di Palladino è arrivato il nono 1-0 della gestione Ranieri, sinonimo di grande compattezza e pragmatismo. La difesa, grazie anche ad un super Svilar, funziona oramai come un marchingegno ben collaudato, capace di disinnescare le offensive avversarie.
L’obiettivo quarto posto rimane comunque complicato, con un calendario che continuerà a non sorridere alla formazione romanista per altre due giornate. Juventus, Bologna e Lazio restano in corsa, tutte desiderose di centrare un piazzamento che vorrebbe significare prestigio e denaro.
Superati i primi due scogli di un tour de force ancora non terminato, lunedì sera al Gewiss Stadium sarà il turno dell’Atalanta di Gasperini. Il roster bergamasco, quasi certo della partecipazione alla prossima edizione della coppa dalle grandi orecchie, vuole rendere aritmetico tale obiettivo, tornando alla vittoria in un big match.
Gasperini non potrà sicuramente contare su Hien, squalificato dopo il cartellino giallo estratto ai suoi danni contro il Monza. Assenza importante per i bergamaschi, che il tecnico ex Inter ha subito sottolineato: “Il suo forfait è pesante, contro la Roma sarà una partita fondamentale”.
La Dea va a caccia dell’aritmetica qualificazione alla prossima edizione della Champions League. Qualora arrivassero i 3 punti nel match contro i giallorossi, con determinati incastri la formazione con base a Bergamo potrebbe infatti festeggiare l’ennesimo piazzamento nell’Europa dei grandi.
La Roma, dal canto suo, vuole tardare quanto più possibile l’obiettivo dei nerazzurri. Il roster capitolino è infatti pienamente in lotta per il quarto posto, desideroso di portare a 20 la striscia di risultati utili consecutivi arrivati con Ranieri. Eccezion fatta per il lungodegente Dybala, il timoniere testaccino avrà tutti i calciatori a sua disposizione.
Discorso diverso per Gasperini: Kossonou ha riportato fastidi muscolari, capaci di mettere a dura prova la sua presenza per il match di lunedì sera. Mancherà sicuramente Hien per squalifica. Insieme al centrale svedese, non prenderanno parte all’impegno neanche Kolasinac e Scalvini.
Qualora l’ex difensore del Leverkusen non dovesse farcela, potrebbe essere Bellanova a slittare nel terzetto difensivo, composto sicuramente da Toloi e Djimsiti. Posch, impegnato a recuperare da un infortunio, spera di esserci.
Dopo l'esonero di Patrick Vieira, il Genoa è alla ricerca del suo nuovo allenatore. Col…
Oggi, dallo stadio San Siro di Milano, andrà in scena uno scontro che, a detta…
Il tecnico giallorosso, alle 13:30 al centro sportivo Fulvio Bernardini, ha risposto alle curiosità dei…
Alla vigilia di Milan-Roma, ha parlato Massimiliano Allegri in conferenza stampa e ha fatto il…
Non si fermano le voci che vedrebbero il classe 2001 ex Bologna come il prescelto…
Il tecnico rossonero può sorridere: nella sfida di domenica sera contro i giallorossi potrà contare…