La Roma saluta la sua gente con una vittoria contro il Milan di Coincecao. All’Olimpico finisce 3-1 per i padroni di casa, ancora in lotta per un posto nell’Europa dei grandi.
Il conto alla rovescia è iniziato, poco più di una settimana e sapremo (forse) chi sarà il nuovo tecnico dei giallorossi a partire dalla stagione 2025/2026. Un’analogia che, del resto, si può trovare anche con la stagione sportiva: se il nome del futuro timoniere è ancora ignoto, ancora più incerta è la posizione che la Roma occuperà al termine dei prossimi 90 minuti.
Posizione che, peraltro, influirà moltissimo sul futuro della società con base a Trigoria. Qualificarsi per la prossima edizione della Champions League vorrebbe dire disponibilità maggiore di liquidità e appetibilità ancor superiore rispetto a quella che la Roma già incarna di per sé. Gli uomini di Ranieri saranno chiamati a vincere contro un Torino senza pretese, anche se il successo potrebbe non bastare per il quarto posto: servirà un passo falso della Juventus.
Continuano, intanto, i rumors legati al nuovo allenatore, con l’incontro – anticipato su questo portale giorni fa – tra Gasperini ed i Percassi che ha portato sul tavolo del tecnico nerazzurro una proposta di rinnovo contrattuale. Attesa la risposta dell’ex Genoa ed Inter, intrigato dalla possibilità di sbarcare nella Capitale.
Non c’è ancora il nome dell’uomo che allenerà la Roma a partire dalla prossima stagione. Il mistero, generatosi dal giorno in cui Ranieri ha annunciato l’addio al calcio da tecnico, è destinato a resistere ancora per qualche giorno. Tanto, infatti, dipenderà dal posizionamento dei giallorossi in classifica, con la Champions che potrebbe portare un profilo dal blasone altisonante.
Facendo chiarezza e andando sul concreto, Gian Piero Gasperini rimane il preferito di Ranieri, ammaliato dalle doti palesate dal collega di Torino. Qualora il condottiero della Dea dovesse dire no alla proposta di rinnovo offertagli, si spalancherebbero le porte per un suo approdo nella Capitale.
Farioli, che non sarà più alla guida dell’Ajax, rimane una pista difficile. Il diretto interessato continua infatti a ribadire come la Roma sia una destinazione impossibile, sebbene diversi addetti ai lavori continuino a non escluderla.
Ciò che è importante sottolineare è la scelta ancora non intrapresa dalla proprietà texana: i profili sondati sono diversi, ma tanto dipenderà dal posizionamento in classifica. Le sorprese non sono da escludere…
Si parla di un addio di Abraham imminente, dopo il ritorno dal prestito al Milan,…
Tra cinque giorni la stagione della Roma potrà dirsi ufficialmente conclusa e si saprà con…
L'ultima settimana della stagione, nonostante sia di vitale importanza per le speranze Champions della Roma,…
La Roma sembra essere vicinissima ad un grande allenatore e l'annuncio è ormai atteso per…
Esclusiva DajeRomatv, nelle ultime ore ha preso quota il nome di Maurizio Sarri come prossimo…
Svolta clamorosa in casa Roma, 155 milioni di plusvalenze: asse caldissimo, sta succedendo di tutto…