Jannik Sinner finisce di nuovo nel caos con l’ultima dichiarazione che lo riguarda da vicino che parla di “cosa intollerabile”. I tifosi non sanno cosa pensare
Il campione altoatesino è riuscito a riprendersi grazie alle cure fisioterapiche e dopo essersela vista brutta con Dimitrov, ha liquidato in tre set l’americano Shelton, avversario ostico sull’erba. Il problema al gomito del numero uno del mondo tiene però banco in queste ore.
La principale arte in Italia è la critica, ma non quella costruttiva e finalizzata alla crescita, bensì quella fine a se stessa, che non fa altro che portare nocumento ai soggetti coinvolti. Ecco quindi che un numero uno del mondo come Jannik Sinner sia finito sotto il vortice di riflessioni senza senso per la vittoria contro Dimitrov. Purtroppo il suo gomito non è al top e contro il bulgaro i primi due set non c’è stata storia. Poi, sul 2-2 del terzo set, l’incredibile stiramento al pettorale del giocatore classe ’91 e la vittoria arrivata per ritiro dell’avversario. Un pizzico di fortuna che non ha evitato a Sinner una marea di critiche per la prestazione.
Lui è stato come sempre un signore, parlando di successo non meritato e di ampie difficoltà nella sua giornata, ma ovviamente non è bastato a chi cercava il “sangue dello screditamento”. Nemmeno la vittoria ampia e senza storia su Shelton ha cancellato tutto questo discorso. I tre set a zero inflitti all’americano dovevano riappacificare la situazione, ma per alcuni non è stato così.
A parlare di Sinner è stato anche Massimiliano Ambesi, giornalista di Eurosport, intervenuto nell’ultima puntata di Tennismania, condotta da Dario Puppo, in onda sul canale Youtube di OA Sport. Ambesi si è soffermato in particolar modo sulle cirtiche che stanno arrivando via social a Sinner: “Leggo che sia monocorde, finito, ipocondriaco e che non sa giocare sull’erba. Si tratta di un livore che davvero non comprendo. Anzi, lo ritengo ingiustificabile“.
Il giornalista di Eurosport poi aggiunge anche: “Se un campione come Jannik diventa divisivo significa che in Italia non c’è cultura sportiva. Da una parte c’è il tennis, dall’altro un problema sociale e culturale che non è ammissibile“. In effetti diventa davvero difficile potergli dare torto, soprattutto nei confronti di un personaggio come Sinner, davvero sempre perfetto in ogni comportamento.
Niccolò Pisilli ai microfoni dell'AS Roma Podcast questa mattina ha rilasciato un'intervista nella quale ha…
La Ferrari poteva essere un'opzione credibile ma sembra proprio che il suo arrivo sia saltato…
Secondo quanto riportato da Filippo Biafora, nella notte, la Roma e il Brighton si sono…
Sta per sbloccarsi il mercato in entrata della Roma che ha in canna tre colpi:…
Ore caldissime in casa Roma, secondo gli esperti di calciomercato Gianluca Di Marzio e Fabrizio…
Nuova giocata dei Friedkin sul mercato: lo vogliono portare alla Roma con l'aiuto dell'Everton, ora…