I proprietari della Roma e l’ex CEO del club giallorosso si contendono a suon di milioni il prestigioso calciatore: il prezzo è già fissato
Il calcio moderno, si sa, vive di cambiamenti. Talvolta di grandi rivoluzioni e sempre più spesso di nuove esperienze, possibili grazie alla talvolta prematura interruzione del precedente rapporto di lavoro. Il caso di Lina Souloukou, CEO della Roma fino a qualche giorno dopo il discusso esonero di Daniele De Rossi – un accadimento per il quale parte della piazza giallorossa ha indicato proprio la manager greca come prima responsabile – ne è un fulgido esempio.

Forse colpita dalle eccessive rimostranze di alcuni tifosi romanisti, arrivati perfino a minacciarla sui social e non solo, la 41enne avvocato specializzata in diritto sportivo ha rassegnato, nello scorso settembre, le dimissioni dal suo incarico.
Nelle settimane successive, praticamente tre mesi dopo, la dirigente ellenica ha iniziato un nuovo percorso professionale: il ruolo è sempre quello di CEO, ma alla guida di un club che poi avrebbe stupito tutti per gli insperati risultati sul campo. Parliamo del Nottingham Forest, unica società della storia del calcio europeo ad avere in bacheca più Coppe dei Campioni (due consecutivi) che titoli nazionali (uno).
Esigenze di mercato evidentemente inaspettate anche sul finale del 2024 hanno portato il club britannico a mettere nel mirino uno dei giocatori già seguiti quasi ossessivamente proprio dai giallorossi. La battaglia si gioca sul filo dei milioni.
Frattesi conteso da Roma e Forest: Lina prepara la sua vendetta
La sessione invernale di scambi è stata quasi monopolizzata dal tentativo, poi non andato a buon fine, del club di Trigoria di far tornare a Roma Davide Frattesi, già prodotto del vivaio giallorosso dal 2014 al 2017.

Il DS dei capitolini Florent Ghisolfi, nonché lo stesso Claudio Ranieri, si erano perfino esposti, anche a livello mediatico, sul desiderio di ingaggiare il centrocampista nerazzurro. Nulla da fare. Un po’ l’intransigenza di Inzaghi, un po’ il prezzo stabilito da Marotta (40-45 milioni cash) hanno fatto desistere i giallorossi. Almeno per ora.
Già perché l’intenzione della Roma è quella di tornare alla carica nel prossimo luglio, quando presumibilmente, anche giocando sulla volontà di andar via del nazionale azzurro, il prezzo potrebbe verosimilmente scendere a 35 milioni.
Peccato che, come riferisce il portale inglese ‘Footballinsider247.com‘, anche il Nottingham Forest si è iscritto alla corsa per Frattesi. L’inaspettata e felice piega che ha preso l’annata, col Forest in piena lotta per un posto in Champions che molto probabilmente, per la prossima stagione, sarà riservato anche alla quinta classificata in Premier, ‘obbliga’ gli inglesi a costruire una rosa di livello assoluto. Il centrocampista romano è ritenuto evidentemente degno di far parte dell’ambizioso progetto.