Lascia Roma e ritrova De Rossi: ha già detto sì

Lontano dalla Capitale potrebbe riproporsi un binomio già visto nel club giallorosso nella seconda metà dello scorso anno: il sì è arrivato

Esonerato in modo brutale, quasi inspiegabile, nonostante avesse da poco firmato un contratto triennale col club della sua vita, Daniele De Rossi ha ormai metabolizzato l’enorme delusione che la proprietà Friedkin gli ha causato con la sorprendete decisione presa dopo appena 4 giornate di campionato.

Daniele De Rossi concentrato durante un match
Lascia Roma e ritrova De Rossi: ha già detto sì (Ansa Foto) – Dajeromatv.it

Al netto di una partenza in Serie A che non era certamente stata delle migliori (3 punti in 4 gare per la compagine capitolina), l’ex numero 16 godeva dell’appoggio della piazza, che lo aveva accolto con tutti gli onori del caso nonostante lo shock del precedente esonero di José Mourinho. Non è bastato. A causa di una gestione dirigenziale e societaria che ha lasciato parecchi dubbi – anche sulle modalità con cui è stata presa la decisione – De Rossi si è ritrovato a spasso. Orfano di panchina e lontano dalla ‘sua’ Roma.

Corteggiato, durante questi lunghi mesi, da alcuni club della Liga spagnola e da altri della Saudi Pro League, il tecnico ha preso tempo in attesa della giusta chiamata. Una telefonata, condita dall’illustrazione di un progetto ambizioso, che finalmente sarebbe arrivata a cavallo tra marzo ed aprile.

Dopo aver dichiarato, nel corso di un premio ritirato per il suo lodevole impegno come presidente dell’Ostiamare – club nel quale l’ex centrocampista ha mosso i suoi primi passi da calciatore – di essere affascinato da un’esperienza all’estero, DDR si è di fatto messo a disposizione per un’avventura lontano dall’Italia. Il destino ha voluto che sul suo profilo sia ora spuntato l’interesse di un club britannico il cui soprannome calcistico è particolarmente gradito al classe ’83: i Lupi.

De Rossi ai Wolves, Abraham lo segue: il cerchio si chiude

Come da indiscrezioni riportate dal quotidiano ‘Leggo‘, la proprietà cinese dei ‘Wolves‘ – i Wolverhampton Wanderers – non sarebbe affatto contenta del lavoro svolto dal tecnico Vitor Pereira, arrivato a dicembre per sostituire O’Neil. Sebbene la salvezza sia vicina – 12 i punti di vantaggio sull’ Ipswich Town, terzultimo in classifica – la stagione non può considerarsi positiva, date le diverse ambizioni del club, che tanto aveva speso nello scorso mercato estivo.

Tammy Abraham esulta dopo il gol all'Inter
De Rossi ai Wolves, Abraham lo segue: il cerchio si chiude (LaPresse) – Dajeromatv.it

Ecco che allora il gruppo Fosun International, che detiene la proprietà del club inglese, avrebbe pensato proprio a De Rossi come giovane tecnico per una nuova era di rinnovata competitività e successi. Si dà però il caso che, assieme alla figura del nuovo allenatore, i Wolves abbiano pensato anche a Tammy Abraham come bomber per il prossimo mercato estivo.

Dopo aver lavorato assieme dallo scorso gennaio a fine agosto, quando il britannico si trasferì al Milan, De Rossi e l’ex Chelsea potrebbero ritrovarsi nell’ambiziosa realtà inglese. Pronti a dare una svolta alle rispettive carriere.

Gestione cookie