C’è grande incertezza sul nome del futuro allenatore della Roma ma a quanto pare non saranno né Fabregas né Vieira, ma un nome che lotta per la salvezza
Ranieri e Ghisolfi hanno presentato una lista piuttosto articolata ma poi spetta ai Friedkin la decisione finale. Dalle ultime indiscrezioni il nome del tecnico potrebbe non essere altisonante. C’è una suggestione che sta facendo discutere i tifosi romanisti.

Parlare di confusione sarebbe eccessivo ma iniziare a indicare un certo ritardo per la vicenda allenatore-Roma non è pura eresia. I giallorossi hanno avuto più margine degli altri per individuare la propria guida in panchina, ma lo hanno sperperato nel pensare alla permanenza di Ranieri. Il mister di San Saba è stato chiaro sin dall’inizio e non ha mai avuto intenzione di prolungare la propria carriera: a 74 anni è arrivato il momento di dire basta.
Nelle ultime ore sembra con sempre maggiore insistenza prendere corpo l’idea di un allenatore giovane, per aprire un nuovo ciclo a Trigoria e provare a investire sul futuro. A parte il nome di Pioli, infatti, circolano tutti professionisti di una certa età, da Fabregas a Vieira, passando per Farioli e Montella. Probabilmente alla fine ci si orienterà proprio verso una scelta di questo tipo e c’è da aggiungere alla lista un altro candidato.
C’è una suggestione per la panchina della Roma: Christian Chivu
Secondo quanto dichiarato dall’agente Fifa Stefano Guercini a Teleroma 56, durante la trasmissione in campo con Roma e Lazio, anche Christian Chivu potrebbe essere un nome giusto per i Friedkin.
“Ci sono un po’ di incroci sugli allenatori: Allegri al Milan, Conte alla Juventus e Christian Chivu alla Roma. Sta facendo bene a Parma e ha fatto bene anche all’Inter ed è stato più di una volta vicino a sostituire Inzaghi in prima squadra”.

Guercini poi ha aggiunto: “Il Parma gioca bene, l’ho detto già un mese fa. Ho fatto un ragionamento legato alla possibilità che la Roma ha di costruire qualcosa con un allenatore che conosce il calcio italiano“. Di certo sarebbe un nome di prospettiva, che ha già dimostrato in questo piccolo scorcio di stagione di essere in grado di allenare ad ottimi livelli. Come la prenderebbe la piazza?
Nelle sfide contro le grandi Chivu ha ottenuto grandi risultati, bloccando sul pari l’Inter e la Lazio e battendo in casa la Juventus. Inoltre la valorizzazione dei giovani sta procedendo nel migliore dei modi al Tardini. Tutti elementi su cui ragionare.