Non ha mai allenato in Italia: nome nuovo per la panchina della Roma

Prosegue il casting della Roma volto a trovare l’adeguato erede di Ranieri. Nel mirino anche un tecnico che non ha mai lavorato in Italia.

Alla fine del campionato mancano appena 4 partite ma continua ad essere distante da una svolta il casting volto ad individuare il successore di Claudio Ranieri. Il 73enne originario di Testaccio, come da lui stesso ribadito più volte, al termine della stagione lascerà in maniera permanente la panchina per entrare a far parte della dirigenza nel ruolo di “Senior Advisor”. La ricerca di un adeguato erede, avviata insieme al direttore sportivo Florent Ghisolfi, risulta tuttora in corso: diversi i profili vagliati, tra cui quello di un allenatore che non ha mai lavorato in Italia.

Claudio Ranieri osserva
Non ha mai allenato in Italia: nome nuovo per la panchina della Roma (LaPresse) Dajeromatv.it

Parliamo di Xavi, che freme dalla voglia di rimettersi in gioco dopo la separazione dal Barcellona avvenuta il 30 giugno 2024. A lanciare l’indiscrezione è stato il portale ‘ElNacional.cat’, secondo cui l’interesse giallorosso nei confronti del 45enne è quanto mai concreto. Il suo nome, in particolare, riscuote consensi unanimi a Trigoria per via dello stile di gioco offensivo praticato e la capacità di valorizzare i giovani a disposizione.

Lo spagnolo, dal canto suo, gradisce le avance dei capitolini e, da ormai diversi giorni, ha cominciato a valutare in termini concreti l’idea di trasferirsi nella Città Eterna. I contatti tra le parti sono già scattati con Xavi che, nell’occasione, ha provveduto ad avanzare una prima richiesta di mercato: Andreas Christensen. Il 29enne danese, in forza ai blaugrana, ha vissuto un’annata complicata e avara di particolari soddisfazioni: appena una presenza in campo, datata 17 agosto.

Mercato Roma, nome nuovo per la panchina: la sua richiesta

Da quel momento in poi il classe 1996 è scivolato ai margini della squadra diretta da Hansi Flick, saltando 42 gare a causa di vari infortuni. Dieci volte, invece, è rimasto in panchina senza avere la possibilità di entrare nel rettangolo di gioco. L’addio si consumerà tra qualche settimana. Il contratto che lo lega ai catalani scade infatti il 30 giugno 2026 ed il rinnovo non rientra nei piani del management, pronto a vendere il centrale (prelevato dal Chelsea nel luglio 2022) al miglior offerente in modo tale da consegnare al mister tedesco elementi in grado di offrire maggiori garanzie dal punto di vista della tenuta fisica.

Xavi osserva
Non ha mai allenato in Italia: nome nuovo per la panchina della Roma (LaPresse) Dajeromatv.it

Il colpo, a costi sostenibili, è quindi alla portata della Roma che, a stretto giro di posta, proverà ad intensificare le interlocuzioni con Xavi al fine di riuscire a strappare il suo “sì” definitivo. Restano comunque sullo sfondo le opzioni Massimiliano Allegri, Gian Piero Gasperini e Patrick Vieira. La Roma riflette: il doppio affare Xavi-Christensen è all’orizzonte ma la strada che porta al traguardo non è ancora del tutto in discesa.

Gestione cookie