La Roma sfoglia la margherita: tre obiettivi per lo stesso ruolo, ecco i nomi

La Roma ha cominciato a riflettere sulle prossime operazioni di mercato. Nel mirino tre giocatori che ricoprono lo stesso ruolo.

Riguardano attualmente il pacchetto arretrato le riflessioni di mercato della Roma. Mats Hummels, infatti, si ritirerà al termine della stagione mentre Victor Nelsson, non inseritosi negli schemi di Claudio Ranieri, farà rientro al Galatasaray: da qui l’idea del direttore sportivo Florent Ghisolfi di attivarsi subito e mettersi alla ricerca di un centrale di comprovata qualità da consegnare al tecnico che prenderà il posto del 73enne originario di Testaccio sulla panchina giallorossa.

Claudio Ranieri in campo
La Roma sfoglia la margherita: tre obiettivi per lo stesso ruolo, ecco i nomi (LaPresse) Dajeromatv.it

Tre, stando a quanto riportato su ‘X’ dal giornalista Francesco Guerrieri, i profili vagliati dal manager. Uno di questi risponde al nome di Leonardo Balerdi, capitano del Marsiglia. Il classe 1999 gode della piena stima di Roberto De Zerbi che fin, tra Ligue 1 e Coppa di Francia, lo ha schierato 27 volte tutte da titolare. Ai capitolini l’argentino, nel giro della Nazionale del Ct Lionel Scaloni, piace molto per la sua abilità nel gioco aereo e per l’esperienza in ambito internazionale.

La strada alternativa porta a Facundo Medica, legato al Lens fino al 30 giugno 2028. Il 25enne, in questa annata, è cresciuto a livello esponenziale al punto da diventare uno dei migliori difensori del campionato. Rispetto a Balerdi è più falloso (12 cartellini gialli a 6) ma anche più poliedrico, visto che, all’occorrenza, può ricoprire pure il ruolo di terzino sinistro e mediano. Vivo, infine, l’interesse nei confronti di un altro sudamericano, pronto a fare il grande salto e trasferirsi in Europa al fine di provare a conquistare qualche trofeo.

Mercato Roma, tre nomi sotto osservazione: il piano di Ghisolfi

Si tratta di Marco Di Cesare, di proprietà del Racing Avellaneda. Il contratto del 23enne scade nel 2027 tuttavia il divorzio, salvo sorprese, andrà in scena una volta conclusa l’attuale annata considerando che il giocatore ritiene conclusa l’esperienza in Patria e freme dalla voglia di mettersi alla prova in contesti più competitivi. Ghisolfi sta monitorando con attenzione le loro prestazioni, in attesa di capire su chi puntare forte durante l’estate.

Marco Di Cesare in campo
La Roma sfoglia la margherita: tre obiettivi per lo stesso ruolo, ecco i nomi (LaPresse) Dajeromatv.it

Balerdi e Medica hanno valutazioni simili (tra i 20 e i 25 milioni) mentre per acquistare Di Cesare serviranno meno risorse (circa 8 milioni). Si vedrà più avanti. La Roma, in attesa di capire in quale coppa giocherà a settembre, sta iniziando a progettare la rosa 2025/26. L’unica certezza, al momento, è che a guidarla non sarà Ranieri.

Gestione cookie