Il tecnico livornese, oggetto di voci contrastanti sul suo futuro, resta il nome più gettonato dai tifosi e non solo: l’annuncio è netto
La lunga telenovela, il tormentone attorno alla prossima guida tecnica della Roma, si arricchisce di nuovi e contraddittori capitoli ormai non solo quotidianamente, ma spesso nell’arco di una stessa giornata.

Tra indiscrezioni riportate da fonti autorevoli, smentite, nuove conferme, illazioni e quant’altro, i nomi che circolano per la successione di Claudio Ranieri sulla panchina dei giallorossi sono sempre gli stessi.
Il novero dei candidati (alcuni dei quali sembrano aver assunto più la forma di desideri della piazza che altro…) si è ridotto ai profili di Francesco Farioli, Stefano Pioli, Cesc Fabregas, Xavi Hernandez e lui. Massimiliano Allegri. Il preferito dai tifosi per la concretezza già abbondantemente mostrata nella sua prima esperienza alla Juve, quando fu capace di vincere per 5 volte consecutive lo Scudetto.
Sebbene nel suo triennio di ritorno alla Continassa il toscano non abbia certo brillato per i risultati conseguiti (una sola Coppa Italia all’attivo, con la sua Juve mai in lotta per lo Scudetto da gennaio in poi), il delfino di Giovanni Galeone gode ancora di enorme stima tra i tifosi di tutta Italia.
Inevitabilmente, considerando le tante declamate ambizioni della famiglia Friedkin sulla volontà di costruire una Roma che possa vincere in Italia ed in Europa, il nome di Allegri è accostato ai giallorossi ormai da mesi. Ma cosa c’è di vero, di concreto? Su questo, come si direbbe nei libri di storia, la dottrina è discorde.
Allegri alla Roma, cosa c’è di vero? Le due versioni
Proprio nel primo pomeriggio della giornata di venerdì, l’esperto di mercato Gianluca Di Marzio si è reso protagonista di una rivelazione che non può essere ignorata, considerando l’autorevolezza della fonte.

“Come detto per Stefano Pioli, secondo le nostre informazioni, anche il nome di Massimiliano Allegri non è sulla lista dei candidati per la panchina giallorossa. Con l’ex allenatore della Juventus non ci sono contatti, né ce ne sono mai stati“, ha sentenziato il figlio del compianto Gianni, eliminando di fatto dalla corsa alla panchina anche l’ex tecnico dello scudettato Milan 2021/22.
Nell’etere romano invece, prevale un’altra versione dei fatti. Non necessariamente contraddittoria rispetto a quanto sostenuto dall’apprezzato giornalista di Sky Sport. L’accento in questo caso è posto sulla stessa disponibilità del nativo di Livorno nello sposare un progetto che forse potrebbe non soddisfare la sua fame di vittorie.
“Mi viene da pensare che senza assicurazioni sugli acquisti, Allegri non verrebbe alla Roma. I giallorossi di adesso hanno una buona rosa, ma non eccezionale. Lui ha vinto con la Juve, ma aveva gente come Pilro, Tevez e Ronaldo. Qui non ci sono questi giocatori. Non so se è l’allenatore giusto con questa rosa. Si dice sempre che la Roma non può spendere e invece nell’ultimo mercato ha speso più di cento milioni. Non credo comunque che Allegri sarà il prossimo tecnico della Roma“, ha dichiarato ai microfoni di ‘Radio Radio‘ l’opinionista Furio Focolari.