All’indomani della sconfitta contro l’Atalanta al Gewiss Stadium, la Roma continua a muoversi anche per il futuro, cercando di pianificare la stagione che verrà.
Continuano i movimenti di Ghisolfi e Ranieri per dare un futuro di livello ai tifosi romanisti. La corsa alla Champions, a causa dell’insuccesso di ieri sera a Bergamo, adesso si fa più complicata. Bisogna alzare l’asticella, cercando di portare nella Capitale calciatori futuribili e con caratteristiche importanti.
Ranieri, che al termine della stagione appenderà la giacca da allenatore al chiodo, si trasformerà in un dirigente che avrà voce in capitolo su tutto. Il primo compito che gli spetterà sarà subito di fondamentale importanza, capace di segnare l’annata che verrà: la scelta del nuovo tecnico passerà anche da lui.
Oltre a Pioli, Montella, Allegri e Farioli, bisogna aggiungere un nuovo profilo da depennare come papabile candidato per la panchina giallorossa. Il cerchio si fa sempre più stretto, ma l’annuncio non arriverà a breve. Con ogni probabilità, infatti, si dovrà aspettare la fine del campionato per svelare un mistero che continua a serpeggiare per i vicoli della Capitale.
Non sarà a Roma il futuro di Cesc Fàbregas, allenatore in forza al Como e con molte proposte sul tavolo. Il tecnico spagnolo, capace di mettersi in mostra per l’ottimo rendimento della sua squadra al primo anno di Serie A, ha attirato su di se gli occhi di diversi ammiratori.
Il corteggiamento del Bayer Leverkusen era noto, con il direttore sportivo dei tedeschi che non aveva nascosto l’interesse per l’ex centrocampista. Nonostante le voci che avrebbero visto Fàbregas lasciare la città lombarda a fine anno, poco fa è arrivata la notizia che tutti i tifosi lariani speravano: Cesc rimarrà a Como.
La ricca proprietà indonesiana, desiderosa di continuare il progetto iniziato con il condottiero classe 1987, ha voluto trattenere a tutti i costi il trentottenne, promettendogli investimenti ingenti nella prossima finestra di calciomercato. Diao e Nico Pàz sono solo due dei talenti incredibili che la squadra biancoblu ha in mente di portare in Italia, costruendo così una realtà capace di insidiare le big.
Con Fàbregas fuori dai giochi, la lista di nomi per il dopo-Ranieri si fa sempre più corta, con diversi profili già depennati. Seguiranno aggiornamenti importanti nei prossimi giorni, ma non sono escluse sorprese.
I giallorossi, pur frustrati nelle loro ambizioni di vetta dalla caduta interna contro il Toro,…
La Roma ha deciso di vendere Manu Koné per realizzare una super plusvalenza: il sostituto…
Un'assenza pesante per quanto riguarda la Ferrari, sottolineata da un annuncio che sembra essere davvero…
Primo ko stagionale per la Roma di Gasp, che cade sotto i colpi di un…
Ademola Lookman può essere preso al posto di Leandro Trossard: si sta creando una carambola…
Inter e Roma erano avversarie sul mercato negli ultimi giorni di agosto, non solo per…