I talent scout della Roma al lavoro ma non sono andati molto lontano: il nuovo bomber giallorosso gioca già in Serie A
Fatale è stato il ventesimo match. Si ferma a 19 la striscia di risultati utili consecutivi della Roma che non perdeva da ben cinque mesi. A interrompere l’imbattibilità in campionato nel 2025 dei giallorossi è stata l’Atalanta che, tra le mura amiche del ‘Gewiss Stadium’, si è imposta per 2-1. Con i tre punti incamerati gli uomini di Gian Piero Gasperini staccano il pass per la prossima edizione della Champions League, quinta qualificazione alla più prestigiosa competizione Uefa nelle ultime sette stagioni per la ‘Dea’.

Discorso rinviato, invece, per la banda di Claudio Ranieri che nelle due ultime partite dovrà ‘fare a sportellate’ con la Juventus, la Lazio, appaiate a quota 64 punti e avanti di un punto, e il Bologna, indietro di un punto, con Milan e Fiorentina, rispettivamente a 60 e 59 punti, quasi fuori dai giochi, per conquistare l’ultimo posto utile per sedersi al tavolo delle ‘grandi d’Europa’.
Tuttavia, in casa Roma a tenere banco è anche la prossima campagna acquisti tant’è vero che il club giallorosso ha già ‘sguinzagliato’ i propri segugi del mercato che a loro volta hanno subito ‘fiutato’ il nuovo bomber anche perché non hanno dovuto fare molta strada visto che gioca in Serie A.
Bonny, anche la Roma ha messo gli occhi sul bomber del Parma
Se i tifosi sono alle prese con tabelle, calcoli e combinazioni di risultati in ottica sprint per l’ultimo posto utile per qualificarsi per la prossima edizione della ‘Coppa dalle grandi orecchie’, ai piani alti di Trigoria si pensa già alla Roma che verrà. Infatti, Florent Ghisolfi e i suoi collaboratori hanno messo sotto la lente d’ingrandimento alcuni profili con cui rinforzare la squadra in vista della prossima stagione.
Come postato su ‘X’ dal giornalista Nicolò Schira, noto esperto delle dinamiche del calciomercato, non solo l’Inter ma anche il club giallorosso avrebbe messo gli occhi su Ange-Yoan Bonny, attaccante in forza al Parma. Al momento, però, ai ducali non è ancora alcuna pervenuta offerta ma il classe 2003, che finora ha messo a referto 6 gol e 3 assist in 36 apparizioni complessive per 2430 minuti giocati, è finito nei radar dei due club.

Del resto, il Parma non è ancora salvo, anzi, deve guardarsi dal ritorno del Venezia che, dopo il trionfo casalingo contro la Fiorentina per 2-1, è indietro di soli tre punti mentre a quattro punti di distanza ci sono il Lecce e l’Empoli, al momento rispettivamente terz’ultimo e penultimo. Ragion per cui solo dopo il gong finale prevedibilmente partirà l’assalto al giovane e talentuoso attaccante dell’Under 21 francese.