Nella giornata odierna Gianluca Mancini, durante un torneo dedicato appositamente al ricordo di Agostino Di Bartolomei, ha voluto dedicare un discorso allo storico capitano giallorosso.
Manca sempre meno, al match dello Stadio Olimpico tra Roma e Milan. La squadra rossonera, allenata da Sergio Coinceicao, dopo la delusione per la sconfitta in finale di Coppa Italia, vuole provare a ridarsi una possibilità in campionato. Lato Roma invece, ci sarà l’ultima apparizione di Claudio Ranieri da allenatore giallorosso all’Olimpico.

Nella giornata di domani il tecnico capitolino presenterà il match in conferenza stampa rispondendo alle domande dei giornalisti. Un calciatore storico, che ha vestito la maglia di entrambe le compagini, è stato Agostino Di Bartolomei. Proprio nella giornata odierna, è andato in scena nella Capitale, il Torneo Di Bartolomei, in memoria dello storico capitano della Roma. All’evento era presente anche Gianluca Mancini, che ha voluto dedicare un discorso a colui che è stato una bandiera del club giallorosso. Di seguito le parole del difensore, e vice capitano della Roma.
Mancini: “Agostino era un punto di riferimento per tutti i tifosi”
“A volte indosso anche io la fascia da Capitano e mi rende orgoglioso sapere che l’ha portata una persona, un calciatore e un uomo come Agostino. Io non l’ho vissuto, ma ciò che ci raccontano su di lui è incredibile. Era un punto di riferimento per i nostri tifosi e sono contento che oggi siano in tanti qui ad omaggiare un uomo come lui.”

Queste le parole di Gianluca Mancini, durante l’evento andato in scena nella giornata odierna. Al torneo erano presenti, diversi gruppi della Curva Sud, muniti di bandiere e striscioni per ricordare lo storico calciatore. Con il discorso di oggi, Gianluca Mancini, non ha voluto omaggiare solo il calciatore, ma anche l’uomo. Agostino Di Bartolomei è stato uno dei capitani più importanti della storia della Roma.
Nel 1983 con le sue rinomate punizioni da fuori area, hanno contribuito in maniera notevole alla conquista del secondo scudetto della storia del club capitolino. Nella stagione successiva, con l’aiuto dei compagni e dell’allora allenatore, Niels Liedhom, ha disputato, proprio allo Stadio Olimpico, una finale di Coppa dei Campioni.
Purtroppo, come tutti sappiamo, la Roma davanti al proprio pubblico, perse quella finale ai calci di rigore contro il Liverpool. Dopo qualche anno dalla finale, l’allora capitano giallorosso, lasciò il club capitolino per accasarsi al Milan. Nella città di Roma, il ricordo di Agostino Di Bartolomei è sempre presente. Per chi lo ha vissuto, non è stato solo un capitano, ma un punto di riferimento su cui poter contare, e ciò lo dimostra l’affetto che la Curva Sud dimostra verso di lui, anno dopo anno.