Il suo destino è già segnato: lascia definitivamente la Roma

A 90′ dalla fine del campionato, e con in mercato che deve ancora aprire ufficialmente i battenti, un verdetto è già arrivato: è addio

Serata di forti, fortissime emozioni, quella vissuta dai tanti tifosi romanisti presenti allo Stadio Olimpico in occasione di Roma-Milan, ultima uscita casalinga dei giallorossi prima dell’epilogo – decisivo per stabilire in quale competizione europea giocheranno i capitolini il prossimo anno – di Torino, domenica prossima.

Claudio Ranieri dopo Roma-Milan
Il suo destino è già segnato: lascia definitivamente la Roma (Ansa Foto) – Dajeromatv.it

Oltre ad aver assistito ad una convincente vittoria, che ha permesso alla Roma di tenere il passo della Juve – mantenendo così la fiammella Champions ancora accesa – e di guadagnare due punti sulla Lazio, che ha pareggiato rocambolescamente a Milano, i sostenitori della Lupa hanno anche avuto modo di rendere il giusto omaggio al loro condottiero.

A colui che, sconfessando quanto dichiarato giusto la scorsa estate, non ha potuto esimersi dal soccorrere la sua Roma nel momento del bisogno. Prendendola appena due punti sopra la zona retrocessione portandola in piena zona Champions.

Peccato che, proprio sul più bello, dopo 19 risultati utili consecutivi, il giocattolo si sia inceppato a Bergamo, costringendo i giallorossi a dipendere, negli ultimi 180′ di campionato, da quanto avrebbero fatto Juventus e Lazio nelle rispettive gare.

Al di là del piazzamento finale in campionato, resta ovviamente l’ottimo lavoro svolto dal 73enne di San Saba, che dalla prossima stagione eserciterà il ruolo di ‘gran consigliere’ e di garante del club. Una stagione, quella che verrà, che con tutta probabilità vedrà anche il definitivo addio alla maglia giallorossa di un calciatore già girato in prestito lo scorso agosto.

Abraham addio, Roma e Milan voltano le spalle all’attaccante

Passato al Milan nelle battute finali dello scorso calciomercato estivo (col belga Saelemaekers che ha fatto il percorso inverso, accasandosi temporaneamente nella Capitale), Tammy Abraham ha vissuto una stagione contraddittoria. Fatta di alti (gol decisivi, soprattutto nei derby con l’Inter) ma anche di bassi (prestazioni non all’altezza delle aspettative).

Tammy Abraham in panchina col Milan
Abraham addio, Roma e Milan voltano le spalle all’attaccante (Ansa Foto) – Dajeromatv.it§

Sebbene, ad un certo punto dell’annata, si era vociferato che il club rossonero potesse riscattarlo a titolo definitivo dalla Roma (magari optando per uno scambio con lo stesso jolly ex Bologna), l’ex attaccante del Chelsea sembra non rientrare più nei piani tecnici del sodalizio meneghino. L’indiscrezione è confermata anche dal giornalista esperto di mercato Ekrem Konur.

Ovviamente Abraham non è considerato una risorsa utile alla causa nemmeno dal Ds francese Ghisolfi, che anzi starebbe lavorando per tentare di piazzare il suo cartellino all’estero. Alcuni club di Premier League, nonché ambiziose realtà del campionato turco, starebbero già pensando di farsi sotto con qualche proposta allettante. Dalle parti di Trigoria c’è già la massima apertura al dialogo sull’argomento…

Gestione cookie