Esclusiva DajeRomatv, nelle ultime ore ha preso quota il nome di Maurizio Sarri come prossimo allenatore della Roma.
Dopo il no di Fàbregas e l’accordo non raggiunto con Gian Piero Gasperini, la Roma avrebbe deciso di virare su Maurizio Sarri.
La decisione che avrebbe portato a virare sul tecnico toscano, inizialmente nemmeno preso in considerazione, è dovuta ai numerosi no ricevuti da altri altri allenatori.
L’ex Lazio, fermo da un anno, sarebbe pronto a tornare su una panchina di Serie A. Dopo aver allenato Empoli, Napoli, Juventus e Lazio, Maurizio Sarri sembrerebbe vicino a diventare il nuovo allenatore della Roma per la stagione 2025/2026. L’annuncio del prossimo tecnico giallorosso, chiunque sarà, potrebbe avvenire già dopo il match con il Torino.

Sarri-Milan: con Tare salta tutto
Come anticipato qualche settimana fa, Maurizio Sarri era il favorito per diventare il nuovo allenatore del Milan dopo Coincencao.

Dopo le trattative non andate in porto con Tony D’Amico, la dirigenza rossonera ha deciso di virare su Igli Tare per il ruolo di direttore sportivo.
Dopo i trascorsi alla Lazio fra il toscano e Tare non scorre buon sangue, infatti il Milan avrebbe sondato Sarri su indicazione di D’Amico che non hai mai nascosto la sua ammirazione per l’ex Lazio, tanto che Sarri sarebbe in corsa anche per sostituire Gasperini qualora dovesse lasciare l’Atalanta, il che è molto improbabile.
Con l’arrivo di Igli Tare a Milanello le probabilità di vedere Sarri al Milan sono calate vertiginosamente. Adesso si sarebbe fatta sotto la Roma che è ancora alla ricerca di un allenatore per la prossima stagione, visto che Claudio Ranieri lascerà l’incarico per dedicarsi ad un ruolo strettamente dirigenziale.
La Roma, oltre che capire chi sarà il prossimo allenatore, dovrà capire in che competizione europea giocherà l’anno prossimo. In caso di vittoria contro il Torino e passo falso della Juventus, sarebbe certa di un posto in Champions. Se la Juventus dovesse vincere contro il Venezia di Eusebio Di Francesco, la Roma per garantirsi l’accesso all’Europa League dovrebbe vincere a Torino e di conseguenza la Lazio giocherebbe in Conference League.
Possibilità di giocare in Conference League ci sono anche per la Roma che se non dovesse vincere a Torino potrebbe lasciare il posto in UEL alla Lazio, ovviamente solo in caso di vittoria dei biancocelesti all’Olimpico contro il Lecce che però deve salvarsi.