Europa League, ecco le squadre qualificate: Roma favorita

All’indomani del successo contro il Torino firmato Paredes-Salemaekers, cala il sipario sull’ennesima stagione che vede i giallorossi qualificati alla prossima Europa League.

Si chiude il campionato, l’ultimo giorno di scuola termina con il quinto posto della formazione romanista, vittoriosa anche sul campo dei granata. Il tabù trasferte è stato sfatato da mesi, con i giallorossi capaci di ritornare al trionfo sui campi avversari. Vince, però, anche la Juventus – che strappa un 2-3 al Penzo – qualificata così per l’ultimo posto disponibile per la Champions League.

Il logo dell'Europa League
Il logo e la scritta dell’Europa League – DajeRomatv.it

Il segmento di stagione sotto la guida di Claudio Ranieri resta eccellente, con la rincorsa completata su Bologna, Fiorentina e Lazio. Adesso viene il tempo della programmazione, con l’attesa che cresce di minuto in minuto per l’annuncio che tutti i tifosi romanisti attendono. Che sia Fàbregas, Gasperini o un altro profilo, la fumata bianca dovrà arrivare il prima possibile: c’è da pianificare l’estate giallorossa.

In una tempesta di incertezze, basiamoci intanto su l’unica cosa sicura per la prossima annata: la Roma parteciperà nuovamente all’Europa League. Ecco allora, dopo i verdetti emessi sui campi di tutta Europa, la lista di roster che prenderanno parte alla prossima edizione della competizione.

Europa League, tutte le squadre qualificate (per adesso)

Siamo in grado di fornirvi la lista delle squadre che prenderanno parte all’edizione 2025/2026 dell’Europa League. Il formato a classifica unica, inaugurato quest’anno, verrà riconfermato dopo il grande successo riscosso. La finale è prevista per il 20 maggio 2026 ad Istanbul, già sede della Champions 3 anni fa.

Bandiere giallorosse sventolano in Curva Sud
Le bandiere giallorosse sventolano in Curva Sud nel match di Europa League – DajeRomatv.it

Basandoci sul Ranking Uefa, la Roma appare come favorita per sollevare il trofeo. Con 104.5 punti, i giallorossi sono seguiti dal Porto. Nel primo slot troviamo poi Lille, Real Betis ed Aston Villa. Nelle restanti fasce, già certe di un posto nella competizione ci sono Lione, Friburgo, Crystal Palace, Bologna, Celta Vigo, Stoccarda e Go Ahead Eagles.

Squadre di assoluto livello e da rispettare, ma, almeno in una prima analisi superficiale, nessuna corazzata in grado di farla da padrone. Il ventaglio di società che prenderanno parte alla competizione europea deve ancora completarsi, con Feyenoord, Anderlecht, Fenerbahce e Rangers che dovranno passare per i preliminari. Sperano nella qualificazione anche Paok, Young Boys, Salisburgo, Dinamo Zagabria, Basilea, Maccabi Tel Aviv, Braga, Viktoria Plzen, Slovan Bratislava, Cluj, Lech Poznan, Genk, Pafos, Utrecht, Nizza, Ludogorets, Legia Warszawa, Midtjylland e Sturm Graz.

Gestione cookie