Il tecnico romanista, alla sua ultima panchina in carriera, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai canali ufficiali del club. Di seguito le parole dell’allenatore.
La Roma chiude con un successo. Allo Stadio Olimpico Grande Torino finisce 0-2 per i giallorossi, forti delle reti di Paredes (su calcio di rigore) e di Salemaekers. Il trionfo sul campo dei granata consente agli uomini di Ranieri la qualificazione alla prossima edizione dell’Europa League.

Il tecnico romanista chiude così un cammino straordinario, costellato – come sempre – da grande amore ed unione. Adesso il passaggio del testimone, da consegnare ad un allenatore che raccoglierà un’eredità pesante. Il timoniere testaccino ha svolto un grandissimo lavoro, ricompattando un gruppo allo sbando e sfiduciato.
La stagione termina con il quinto posto, non sufficiente per la partecipazione all’Europa dei grandi. Ad andare in Champions è la Juventus, fortunata nello strappare un 2-3 con un episodio dubbio.
A giorni l’annuncio del nuovo tecnico, ancora dal profilo ignoto. Fàbregas e Gasperini, secondo quanto riportato ieri dalla nostra redazione, si sarebbero allontanati, entrambi frenati da ostacoli palesatisi nel corso delle trattative. “Il comunicato uscirà quando il presidente lo riterrà opportuno“, così Ranieri ha più volte ribadito incalzato sul tema.
Le parole di Ranieri dopo Torino-Roma
Al termine del match contro i granata di Paolo Vanoli, il condottiero romanista ha rilasciato le sue ultime parole da allenatore giallorosso. Di seguito le dichiarazioni del mister.

“É stata una cavalcata entusiasmante. I ragazzi mi hanno seguito in tutto e per tutto… è stato bello ed intenso. É stata dura, ma quando hai dei ragazzi così partecipativi durante gli allenamenti, durante le partite, bravi nel cambiare il sistema di gioco e a recepire le nuove direttive è tutto più semplice. Sono stato molto bene e sono stato molto fortunato ad arrivare a Roma in questo momento. Devo ringraziare – ancora una volta – tutti i tifosi romanisti per l’accoglienza ed il tributo che mi hanno donato, lo porterò sempre nel cuore“.
“Adesso passo dall’altra parte, per cui non farò più interviste. Essendo un consigliere non dovrò più parlare per fortuna“.
Queste, invece, le parole del tecnico a DAZN : “Sono stato fortunato, perché i tifosi mi conoscono, sanno che non vendo fumo, sanno che dico la verità il 90% delle volte, perché dico sempre che gli unici più bugiardi dei giocatori sono gli allenatori che sono stati giocatori. Però sanno che di me si possono fidare e mi hanno aiutato, perché ci hanno accolto con amore“.