Arriva un duello inaspettato sul mercato degli attaccanti, con la Roma che ora rischia di perdere un bomber molto apprezzato da Gasperini
Si parla di accordo molto vicino in Premier League e Massara dovrà tentare un rilancio dell’ultima ora per arrivare a pareggiare la proposta del “nemico”. In ballo ci sono tanti milioni e un profilo di grande spessore. C’è però un’ultima speranza ancora accesa.

Aria di cessioni ma non solo in casa Roma. I ruoli da coprire per la prossima stagione sono moltissimi e Massara è già al lavoro per farlo. L’attacco è una delle priorità, soprattutto per quanto concerne il sotto punta a sinistra, ruolo in cui in questo momento ci sono solo El Shaarawy e Pellegrini. L’idea di Gasperini è di avere un uomo rapido in grado di saltare l’uomo con disinvoltura e di creare la superiorità numerica. Senza avere troppi soldi a disposizione bisogna individuare anche delle occasioni in giro per l’Europa e una di queste sembra essere a Lione.
Le difficoltà economiche del club francese, con la retrocessione d’ufficio comminata dalla Federazione, obbliga il club d’oltralpe a vendere alcuni dei gioielli. Mikautadze è un nome che fa gola a quasi tutte le grandi squadre europee, con in particolar modo due destinazioni: Nottingham e Francoforte.
La Roma rischia di perdere Mikautadze per “colpa” del nemico: la Souloukou lo vuole al Nottingham
Lina Souloukou avrebbe messo nel mirino il centravanti georgiano, autore quest’anno di 17 gol complessivi con la maglia del Lione (di cui 11 nella Ligue 1). Il classe 2000 è uno dei gioielli della nazionale, assieme a Kvara è si è messo in mostra anche nell’ultimo Europeo. La concorrenza tedesca è rappresentata dall’Eintracht Francoforte, pronto a mettere sul piatto una cifra vicina ai 25 milioni richiesti per il cartellino.

La Roma dal canto suo ha chiesto informazioni già da tempo, sapendo benissimo che per ora la cifra del cartellino è troppo elevata per essere coperta. Massara è in attesa di capire quale potrà essere il budget da investire sulla punta e ritiene che il georgiano sarebbe di certo utilissimo, tanto da poter svolgere almeno due ruoli: trequartista o punta al posto di Dovbyk. In Italia c’è da registrare anche il pressing della Juventus, che però al momento sembra essere ancora qualche passo più indietro.