Giornate di cambiamenti nel settore giovanile, dopo l’ufficialità di Federico Guidi come nuovo tecnico, l’organigramma del vivaio giallorosso è pronto ad allargarsi con l’ingresso di un ex calciatore della Roma.
Guidi nuovo allenatore e adesso Gaetano D’Agostino nello staff, sono giornate importanti a Trigoria che lasciano intendere molto sulla strada intrapresa dalla società capitolina. L’ex calciatore della Roma è pronto a varcare nuovamente i cancelli del Centro Sportivo dedicato a Fulvio Bernardini. Secondo quanto trapela dalle notizie arrivate in redazione, D’Agostino sarebbe in procinto di entrare nello staff del settore giovanile.
Il suo compito, qualora l’accordo andasse in porto, sarà di occuparsi del perfezionamento tecnico dei calciatori del vivaio. Un compito importante necessario ad essere da collante tra le varie categorie e perché no, anche con la prima squadra. D’Agostino è da sempre rimasto legato al mondo del calcio e la sua conoscenza potrebbe rivelarsi utili a livello dirigenziale.

Quanti cambiamenti nel settore giovanile, i dettagli
Frederic Massara si sta muovendo non solo sul mercato ma anche nel settore giovanile. Come accade in molte realtà europea, la società giallorossa ha la necessità di formare calciatori nel proprio vivaio per poterli rendere utili all’interno della rosa della prima squadra. Molto passa dallo staff presente, per questo motivo, un potenziale ingresso di Gaetano D’Agostino potrebbe essere fondamentale. Non solo per la conoscenza calcistica ma anche ambientale.
L’ex calciatore, è cresciuto a Roma durante l’avventura di Fabio Capello e ha avuto la fortuna di allenarsi con molti campioni. Questa mentalità va trasmessa ai più giovani affinché possano entrare con il piglio giusto nel gruppo della prima squadra. Non solo, in quanto incaricato del perfezionamento tecnico, rappresenterebbe una figura importante anche per trasmettere le richieste provenienti dai vari mister.

Le premesse restano comunque ottimali, sin qui nell’ultimo mese sono arrivati diversi interventi all’interno dell’organigramma societario. Sintomo che qualcosa sta cambiando. Sono state individuate molte figure che già conoscevano l’ambiente e che con la loro esperienza possono sistemare la causa giallorossa. Gli esempi di Ranieri, Massara, Guidi e D’Agostino sono emblematici.
Non resta che attendere il campo per capire se la presidenza avrà avuto ragione con questo cambiamento di strategia. Molto dipenderà dal mercato, se funzionale sarà interessante vedere all’opera la Roma di Gasperini. I quasi 40.000 abbonati sono pronti a trascinare la squadra verso un grande traguardo.