Roma, per la difesa occhi in Brasile: ecco il nuovo nome

Il calciomercato è ufficialmente iniziato da quattro giorni e la Roma, dopo aver sistemato la pratica concernente il famigerato “Settlement Agreement” con l’Uefa pagando alla stessa 3 milioni di multa dopo aver quasi raggiunto l’obiettivo tramite cessioni varie, è pronta a gettarsi nella mischia per accontentare le richieste di Gasperini.

Come noto, il primo nome sulla lista del tecnico di Grugliasco è quello del brasiliano classe 2003 Wesley, laterale destro adattabile anche a sinistra, attualmente in forza al Flamengo, che per liberarlo chiede 30 milioni, una cifra piuttosto esosa, alla quale il club giallorosso, anche volendo, non potrebbe far fronte.

Wesley Franca esulta dopo un gol con il Flamengo
Wesley Franca in azione con il Flamengo – DajeRomatv.it

Proprio in relazione a tale richiesta, infatti, il Direttore Sportivo Massara, con la complicità dei Friedkin, potrebbe farlo arrivare nella Capitale in prestito secco dall’Everton, club dalle casse decisamente più floride rispetto alla Roma che non avrebbe problemi ad esercitare tale esborso.

Ma non è tutto: i capitolini, infatti, per rinforzare ulteriormente il reparto arretrato hanno messo gli occhi anche su un altro verde-oro, sempre di proprietà del Flamengo.

Il nome nuovo per la difesa

Come riportato dal portale brasiliano “Ge.Globo“, infatti, la Roma avrebbe esplicitato il proprio interesse per Leo Ortiz, difensore centrale classe 1996 messosi in luce anche nell’ultimo Mondiale per Club.

La richiesta del club brasiliano per il calciatore è inferiore rispetto alla precedente, si parla di circa 20 milioni, considerando anche i sette anni anagrafici di differenza, ma attenzione a una possibile asta che potrebbe scatenarsi con un’altra società italiana.

Frederic Massara sorridente
Lo vuole Massara e piace ai Friedkin: regalo Roma a Gasperini (LaPresse) – Dajeromatv.it

Non è un mistero, infatti, che la Juventus abbia attenzionato Leo Ortiz nel corso dello scorso mercato di gennaio con l’intento di sostituire l’infortunato Bremer, virando poi su obiettivi più economicamente accessibili come i prestiti di Renato Veiga e Lloyd Kelly.

In questa sessione, però, i bianconeri, nonostante il rientro del già citato Bremer, potrebbero decidere di affondare il colpo per arricchire ulteriormente il proprio reparto arretrato lasciando le dirette concorrenti a bocca asciutta.

Quel che è certo è che la Roma, dal canto suo, resterà vigile sulla questione e se si presenterà l’occasione non se la farà sfuggire, ricordando, al contempo, che l’obiettivo numero uno in entrata resta sempre il classe 1998 del Bologna Jhon Lucumì, il cui eventuale acquisto dovrà comunque essere accompagnato da un’altra operazione in entrata visto e considerato l’attuale, ridottissimo numero di difensori centrali a disposizione.

Gestione cookie