Il club giallorosso ha puntato due calciatori reduci da un’ottima stagione nella stessa squadra: c’è da colmare la differenza economica tra le parti
Tra i club di Serie A con una certa ambizione – determinata dalla sua storia e dal caloroso seguito dei suoi appassionati tifosi – la Roma è certamente una della società a cui vengono attribuite innumerevoli iniziative sul mercato.

Ovviamente alcune piste, come accade in tutte le sessioni soprattutto estive di scambi, risultano poi all’atto pratico quasi destituite di fondamento, con tantissimi giocatori accostati ai giallorossi talvolta in modo fantasioso.
Da quando ha (ri)preso le redini dirigenziali del club nell’esercizio del suo ruolo di Direttore sportivo, Frederic Massara è alacremente impegnato a fare di tutto per costruire una Roma sempre più forte. Soprattutto composta da profili che ben si possano adattare alla ‘particolare’ idea di calcio del nuovo tecnico Gian Piero Gasperini.
Ecco allora che, come confermato ormai da più organi d’informazione, i giallorossi stanno battendo con insistenza il bacino sudamericano pur di accontentare i desideri dell’allenatore di Grugliasco. Il brasiliano Wesley e il colombiano Rios, lungi dall’essere fantasiosi rumors, sono obiettivi davvero concreti: il loro arrivo potrebbe concretizzarsi nel giro di pochi giorni, con una Roma che inizierebbe a prendere forma quasi in concomitanza col ritiro che segna l’inizio ufficiale della nuova stagione.
Da un giallorosso all’altro: doppio obiettivo dal Lecce
Rispettivamente dalle colonne di ‘Tuttosport‘ e di ‘Repubblica‘, una doppia indiscrezione di mercato sta monopolizzando le chiacchiere intorno ai movimenti dell’abile dirigente. Dal quotidiano torinese emerge infatti l’interesse della Roma per il portiere del Lecce Wladimiro Falcone, uno degli eroi della salvezza dei salentini nella scorsa stagione.

Dichiarato tifoso romanista, l’estremo difensore grazie alle sue prestazioni è finito anche nel mirino di Napoli e Torino, col Direttore tecnico del Lecce Pantaleo Corvino pronto a fare il suo prezzo per uno dei gioielli della squadra.
L’ex dirigente della Fiorentina sembra invece intenzionato ad alzare quasi le barricate a difesa di Nikola Krstovic (l’altro obiettivo designato secondo ‘Repubblica‘), attaccante montenegrino che con 12 gol e 6 assist nello scorso campionato è stato assolutamente decisivo per la permanenza dei giallorossi nella massima serie.
Corvino non intende per ora scendere nella sua valutazione di 40 milioni per il bomber, con la Roma per ora ferma ad un’offerta di 30 in un pacchetto che comprenderebbe anche lo stesso Falcone. La distanza tra le parti, anche considerando uno sconto che il dirigente potrebbe concedere per Krstovic, resta però di almeno 10 milioni.