L’estate della Roma si preannuncia ricca di appuntamenti e scadenze sia dentro che fuori dal campo. La prima in ordine cronologico porta la data di domani 13 luglio, quando la squadra si riunirà per la prima volta a Trigoria agli ordini di Gian Piero Gasperini.
Esattamente tredici giorni più tardi, il 26 luglio, i capitolini disputeranno la loro prima amichevole, contro i tedeschi del Kaiserslautern, per poi scendere nuovamente in campo il 2 agosto per affrontare i francesi del Lens nella prima edizione del Trophée 1906 in onore dei 120 anni di storia dei giallorossi transalpini.

Al termine della sfida la Roma volerà in Inghilterra, più precisamente al St. George’s Park di Burton Upon Trent, fino all’8 agosto, con in mezzo l’affascinante scontro con l’Aston Villa in programma il 6 al The Bescot Stadium di Walsall. Il 9, invece, la squadra si sposterà a Liverpool per incontrare l’altro team targato Friedkin: l’Everton.
I dettagli e l’amichevole tra le Legends
Alle ore 16:00 italiane, 15:00 locali, andrà in scena la partita tra Everton e Roma, sulla falsariga dell’1-1 targato Pellegrini e Calvert-Lewin della scorsa estate, nel nuovissimo e bellissimo impianto di proprietà dei Toffees: l’Hill Dickinson Stadium, stadio che ha preso il posto del pluricentenario e storico Goodison Park.

Oltre alla disputa tra le due rose attuali si giocherà nella stessa cornice anche un’altra amichevole, quella tra le leggende dei due club. Nei giorni scorsi i giallorossi avevano ufficializzato, infatti, la presenza di Vincent Candela e Fabio Capello, in qualità di allenatore. Oggi dal proprio account X sono stati svelati altri quattro nomi di notevole importanza: Simone Perrotta, Aldair, Marco Delvecchio e Damiano Tommasi.
🔔 Nuovi nomi in vista della sfida del 9 agosto all’Hill Dickinson Stadium tra @Everton e Roma Legends:
💫 Simone Perrotta
🛡️ Aldair
🎯 Marco Delvecchio
⚙️ Damiano TommasiPronti a scendere in campo 💪#ASRoma #EvertonRoma pic.twitter.com/Vrt5i1CYXk
— AS Roma (@OfficialASRoma) July 12, 2025
Il valore della storia
Tre dei quattro nomi nuovi che prenderanno parte a questa “operazione nostalgia” sono accomunati dalla vittoria dell’ultimo Scudetto romanista datato 2001, proprio come gli altri due già svelati, Candela e Capello, appunto.
Tutti protagonisti assoluti di quella stagione memorabile e non solo: basti pensare alla Supercoppa Italiana vinta qualche mese più tardi, oppure ai 9 gol di Delvecchio nei derby, o anche alle 436 presenze di Aldair che fanno di lui lo straniero più longevo nella storia del club.
Non è, certamente, da meno Simone Perrotta che, nonostante abbia solamente sfiorato nel 2008 e nel 2010 il tricolore, può vantare ben tre trofei all’attivo nella sua avventura nella Capitale (2 Coppa Italia e 1 Supercoppa Italiana), senza dimenticare, ovviamente, il trionfo con l’Italia nel 2006.