Lorenzo Pellegrini, ancora alle prese con il recupero dall’infortunio al tendine del retto femorale della coscia destra, nei giorni scorsi è stato sottoposto ad un intervento al naso per ridurre una vecchia frattura.
Quest’oggi, in una piovosa e quasi primaverile domenica di luglio, è iniziato il raduno della nuova Roma targata Gasperini-Massara-Ranieri. Fuori dai cancelli del centro sportivo Fulvio Bernardini di Trigoria si sono riuniti molti tifosi a caccia di foto e autografi con i propri beniamini. Per l’ennesima volta, i tifosi hanno dimostrato il loro affetto e hanno fatto capire al nuovo mister cosa significhi far parte della famiglia giallorossa.
Nella lista dei più attesi dai presenti, nella speranza che in questa stagione possa tornare ai suoi livelli, c’era sicuramente Lorenzo Pellegrini. Il numero 7 giallorosso ha avuto una stagione travagliata che si è conclusa con un grave infortunio al tendine del retto femorale della coscia destra. Il centrocampista è stato così operato in Finlandia da Lasse Leimpanen, chirurgo esperto nel settore, e sarà fermo ai box fino all’inizio del campionato. In queste ore però, il classe 1996 è finito nuovamente sotto i ferri.

Lorenzo Pellegrini si opera nuovamente, i dettagli
Nelle scorse ore, l’attuale capitano della Roma si è sottoposto ad un nuovo intervento chirurgico, questa volta al naso. L’operazione è stata effettuata per ridurre una vecchia frattura e per questo motivo il giocatore indossa una maschera protettiva. Nulla di particolarmente preoccupante per il numero 7 che è concentrato sul recupero dall’infortunio alla coscia destra. Il giocatore è stato operato a maggio e non potrà vedere i campi (almeno in gare ufficiali) fino a settembre.
Resta comunque curiosità per capire come Gasperini abbia intenzione di impiegare il trequartista. Per caratteristiche potrebbe essere una pedina importante, non tanto per le doti fisiche ma tecniche. Ormai è noto che la Roma abbia intenzione di acquistare un centrocampista di livello (Rios o El Aynaoui) da affiancare a Koné, di conseguenza, il capitano dovrà ritagliarsi uno spazio per essere protagonista in questo nuovo ciclo giallorosso.

Con l’inizio del raduno e dei primi allenamenti arriveranno certamente novità importanti circa le prove tecnico/tattiche di mister Gasperini e solo a quel punto si potrà avere idea di come verranno utilizzati gli elementi della nuova rosa. Pellegrini rimane spettatore fino al suo recupero, in attesa di tornare protagonista con la maglia che lo ha fatto diventare grande.