Ci sarà probabilmente un addio importante in casa Roma al termine di questa stagione. Un affare a parametro zero che potrebbe interessare la Premier
I giallorossi non hanno intenzione di rinnovargli il contratto e se non arriverà un’offerta importante in questa sessione estiva, sembra inevitabile che alla fine si possa arrivare ad un addio a zero nel 2026. Gasperini sta cercando di capire se può essergli utile nello scacchiere tattico di questa stagione.

Il compito di Massara e Ranieri per costruire una Roma più forte non è affatto semplice, soprattutto questa estate. La società giallorossa è stretta da paletti particolarmente duri della UEFA e non può sgarrare, sia per quanto riguarda i cartellini che il monte ingaggi. Per questo le trattative che coinvolgono Wesley e Rios stanno andando per le lunghe, con l’impossibilità di accontentare subito le richieste dei club. Detto questo ci sono anche degli esuberi ancora da sistemare, che potrebbero lasciare Trigoria se non subito di certo la prossima estate.
A tutti è nota la posizione di Lorenzo Pellegrini, con il contratto in scadenza nel 2026 e mai contattato per parlare di un prolungamento. Il suo accordo da 4,5 milioni di euro netti più bonus è il secondo più oneroso della rosa e per questo un addio a zero la prossima estate è sempre più probabile. Stesso discorso anche per Paulo Dybala, che non ha ricevuto offerte dall’Europa, non vuole seguire Paredes al Boca e resterà al 90% un altro anno a Roma. Qualora non dovesse spalmare l’emolumento si andrebbe anche nel suo caso ad un addio con la scadenza naturale al 30 giugno.
La Roma non rinnova il contratto di Celik: possibile addio a zero l’anno prossimo
Un altro giocatore che vedrà scadere il proprio contratto l’anno prossimo è Celik. Il terzino turco ha trovato una nuova sistemazione con Claudio Ranieri da braccetto di destra, ritagliandosi un ruolo da titolare nella seconda metà di stagione. Tutto sommato il suo rendimento non è stato nemmeno negativo, tanto da meritarsi una riconferma in vista della prossima stagione. In realtà se dovessero arrivare offerte importanti per il suo cartellino la Roma le valuterebbe anche. Per ora si sono informate su di lui sia il Besiktas, che un paio di club inglesi, tra cui il Fulham. Il problema è che si tratta di tutte proposte in prestito con diritto di riscatto, cosa che alla Roma non va bene.

Non è da escludere che il classe ’97 possa restare ancora un anno a Trigoria, mettendosi a disposizione di Gasperini, che ha disperato bisogno di difensori, prima di lasciare la Capitale a parametro zero la prossima estate. Dopo quattro anni in giallorosso il suo costo di ammortamento del cartellino sarebbe quasi a zero e potrebbe anche andar bene non monetizzare un granché dall’addio.