Il club giallorosso è pronto ad approfittare di un’occasione di mercato generata dalla decisione della rivale: Gasperini ha dato l’ok
Impegnato, nelle prime due settimane abbondanti di lavoro seguite al suo insediamento a Trigoria, nel concludere quelle cessioni necessarie a far quadrare i conti entro il 30 giugno, il nuovo DS della Roma Frederic Massara si è buttato a capofitto sui profili indicati nell’agenda di mercato di mister Gasperini.

Da Wesley a Rios (con l’alternativa El Aynaoui già in rampa di lancio) per finire con l’esosa trattativa per Evan Ferguson del Brighton, l’ex braccio destro di Paolo Maldini al Milan sta facendo di tutto per accontentare il tecnico di Grugliasco nelle sue ‘particolari’ richieste di mercato.
Particolari perché, per lo sviluppo del nuovo progetto tecnico targato Gasp, il Demiurgo della grande Dea vorrebbe calciatori che sappiano adattarsi bene al suo modulo. Al suo gioco, dispendioso e spettacolare al tempo stesso.
In quest’ottica non deve quindi sorprendere che uno dei calciatori più positivi della scorsa annata (lo spagnolo Angeliño) potrebbe lasciare Trigoria prima dell’inizio ufficiale della nuova stagione. Lo stesso Tommaso Baldanzi, reduce da un ottimo Europeo con la nazionale Under 21, potrebbe fare le valigie in direzione Parma. Per non parlare degli addii già consumati di Eldor Shomurodov e Leandro Paredes, anche loro determinanti in diversi frangenti nell’incredibile rimonta europea della Roma di Claudio Ranieri.
Insomma, si respira davvero aria di rivoluzione a Roma: a breve il mercato potrebbe regalare l’arrivo di un attaccante che, dopo il rientro alla base, non ha convinto Cristian Chivu e il suo staff.
Esposito-Inter, è finita: Roma alla finestra dopo l’ok di Gasp
Dopo aver esordito in Serie A con la maglia dell’Inter agli ordini di Antonio Conte nel 2019/20, Sebastiano Esposito ha vestito i panni del giramondo prima di tornare alla casa madre per giocarsi le sue chances di (ri)entrare a titolo definitivo come risorsa della prima squadra. L’occasione si è presentata nel corso dell’ultimo Mondiale per Club, dove però l’attaccante di Castellamare di Stabia (a differenza del fratello minore Francesco Pio), ha deluso le attese.

Titolare di un contratto in scadenza a giugno 2026, Sebastiano ha ben figurato nella sua ultima esperienza ad Empoli, ma solo fino a gennaio. L’astinenza da gol in tutto il girone di ritorno – 8 le marcature in campionato nelle prime 19 gare – aveva già fatto riflettere la dirigenza nerazzurra sul reale valore di un calciatore che solo a sprazzi, nel corso della sua giovane carriera, ha mostrato tutto il talento di cui disporrebbe.
🚨🆕 #InterMilan 🇮🇹 #TransferNews
The transfer race for Sebastiano Esposito continues.💰Cagliari offered €7M + a share of the subsequent sale.Inter want €10M.
▪️He is on the circuit at Monchengladbach and Fiorentina.
▪️AS Roma,Napoli and Bologna are following the process. pic.twitter.com/VPOvKPdE1R
— Ekrem KONUR (@Ekremkonur) July 15, 2025
Secondo l’esperto di mercato Ekrem Konur, il campano sarebbe in uscita dall’Inter, che avrebbe già fissato a 10 milioni il costo della cessione del suo prodotto del settore giovanile.
Esposito è già nel mirino del Cagliari, che ha messo sul piatto 7 milioni più bonus, ma lentamente, all’orizzonte, ecco spuntare proprio la Roma. Sotto la sapiente guida del tecnico piemontese il ragazzo potrebbe definitivamente esplodere, incarnando quella figura di attaccante veloce e prolifico che sembra attualmente mancare nell’organico giallorosso…