Dopo aver definito l’accordo per l’acquisto, il primo di questa finestra estiva, di Neil El Aynaoui, atterrato ieri a Fiumicino, la Roma ha chiuso anche un’altra trattativa in entrata, quella relativa a Evan Ferguson.
Come riportato dall’esperto di mercato Fabrizio Romano sul proprio account X, infatti, i giallorossi, sfruttando anche il placet del calciatore, hanno trovato l’accordo con il Brighton, proprietario del cartellino, sulla base di un prestito con diritto di riscatto fissato a 40 milioni.

Presumibilmente l’irlandese ricoprirà il ruolo di vice-Dovbyk, considerati gli addii di Eldor Shomurodov e Tammy Abraham, anche se non va escluso un suo impiego al fianco del centravanti ucraino, specie in situazioni di svantaggio.
Ferguson oggi nella Capitale
Lo sbarco di Evan Ferguson nella Capitale è atteso per la giornata di oggi intorno alle 19:55 all’aeroporto di Ciampino. Il classe 2004 andrà, come detto, ad arricchire il reparto avanzato giallorosso e potrebbe essere impiegato già nella prossima amichevole contro il Kaiserslautern, in programma sabato prossimo, considerate le precarie condizioni di Dovbyk.

Da sottolineare come Ferguson dopo due buone stagioni sotto la guida di De Zerbi in Premier League, si sia un po’ perso nell’ultima annata, come certificato dalle sole 7 presenze con la maglia del West Ham tra gennaio e maggio, complice anche la rottura del legamento crociato subita nell’aprile 2024 che lo ha costretto a saltare praticamente tutta la preparazione estiva. Per provare a rilanciarsi l’ex wonderkid dei Seagulls ha scelto, dunque, la Serie A.
Le altre trattative
Non è, ovviamente, finita qui, però, specie per ciò che concerne gli acquisti, anche sulla base di quanto espresso da Gasperini al termine del test di ieri contro il Trastevere Calcio vinto 14-0.
Per quanto riguarda il reparto arretrato si continua con insistenza a trattare per Wesley nella speranza di trovare la formula giusta nel minor tempo possibile, e per Lucumì, obiettivo numero uno per rinforzare il pacchetto dei centrali. Da capire poi se il tecnico romanista desidererà ulteriori innesti per rinforzare le corsie: la sensazione è che la rosa a sua disposizione sia al momento ancora corta in termini di alternative.
Tramontata definitivamente, invece, la questione Richard Rios, destinato ad approdare al Benfica, anche per il concomitante arrivo di El Aynaoui dal Lens per una cifra pari a 22 milioni di euro di parte fissa più due di bonus con un contratto di 1,5 milioni a stagione fino al 2030.