Dopo aver definito gli accordi per gli acquisti, i primi di questa finestra estiva, di Neil El Aynaoui ed Evan Ferguson, atteso nel tardo pomeriggio a Ciampino, la Roma continua a trattare con il Flamengo per aggiudicarsi il tanto agognato Wesley.
Il laterale destro classe 2003 è stato da tempo individuato sia da Gasperini che dalla dirigenza giallorossa come il giusto innesto per rinforzare la corsia, ma ancora non si è riuscito a trovare l’accordo economico definitivo per strapparlo dalle grinfie del club brasiliano.

Il calciatore ha a più riprese la volontà di voler sposare la causa romanista, rifiutando anche le avances dello Zenit, postando, inoltre, una storia sul proprio profilo Instagram insieme alla propria famiglia con tanto di cuori giallorossi. Nonostante ciò, però, i tempi di chiusura del trasferimento continuano a dilatarsi.
La trattativa
Nella giornata di ieri la Roma, che aveva incassato un rifiuto da parte del Flamengo alla precedente proposta di 20 milioni di euro più bonus, ha incrementato l’offerta pareggiando la richiesta dei brasiliani pari a 25 milioni, ma anche in questo caso sembrano esserci delle complicazioni.

Il presidente del club rossonero Luiz Eduardo Baptista, infatti, ha dichiarato ai media brasiliani che in realtà ancora non ci sia un definitivo accordo con la Roma per il calciatore, probabilmente nella speranza di poter raggiungere la soglia dei 30 milioni.
Le possibili contromosse
La Roma, dal canto suo, non sembrerebbe essere intenzionata ad arricchire nuovamente la propria proposta, anzi la sensazione è che i 25 milioni possano suonare come un ultimatum al Flamengo, che, però, al contempo continua a convocare Wesley, come accaduto per la gara di campionato odierna contro il Fluminense.
🟡🔴Flamengo: Wesley tra i convocati per la sfida contro il Fluminense (FOTO)
➡️https://t.co/gvZkWuYxIq#AsRoma pic.twitter.com/A8q6pYg1Yd
— laroma24.it (@LAROMA24) July 20, 2025
Per ciò che concerne il resto del mercato la Roma resta vigile su Lucumì, obiettivo numero uno per rinforzare il pacchetto dei centrali. Da capire poi se il tecnico romanista desidererà ulteriori innesti per rinforzare le corsie: la sensazione è che la rosa a sua disposizione sia al momento ancora corta in termini di alternative.
Tramontata definitivamente, invece, la questione Richard Rios, atteso a Lisbona la prossima settimana per firmare con il Benfica come riportato da Fabrizio Romano, anche per il concomitante arrivo di ElAynaoui dal Lens per una cifra pari a 22 milioni di euro di parte fissa più due di bonus con un contratto di 1,5 milioni a stagione fino al 2030.