Roma-Wesley ci siamo: il Flamengo ha individuato il sostituto

Dopo aver definito gli accordi per gli acquisti, i primi di questa finestra estiva, di Neil El Aynaoui ed Evan Ferguson la Roma ha raggiunto l’accordo con il Flamengo per aggiudicarsi il tanto agognato Wesley.

I giallorossi hanno, infatti, pareggiato la richiesta di 30 milioni espressa dal club brasiliano dopo aver concordato le cifre contrattuali con il calciatore, ma il trasferimento ancora non è stato ufficializzato a causa della mancata individuazione da parte dei rossoneri di un sostituto all’altezza.

Wesley esulta con Gerson, ex Roma, ora stella del Flamengo (Dajeromatv)

Questo quantomeno fino a oggi perché, come riportato da svariate fonti locali tra cui BolaVIP e il giornalista Julio Miguel Neto, il Fla avrebbe individuato il profilo giusto per sopperire alla cessione di Wesley.

Le tempistiche

Come detto, dunque, il Flamengo sembrerebbe aver messo gli occhi sull’alter ego di Wesley. Si tratta di un altro brasiliano, Vinicius Tobias, attualmente in forza allo Shakhtar Donestk che chiede 5 milioni per lasciarlo partire. La società carioca appare intenzionata ad accontentare le richieste degli ucraini.

Wesley in allenamento
Wesley si allena con il Brasile – Dajeromatv.it

La definitiva definizione della trattativa è attesa nelle prossime ore insieme al conseguente lasciapassare per Wesley verso la Capitale, lì dove tutti lo aspettano, Gasperini in primis.

Le altre trattative

Per ciò che concerne il resto del mercato la Roma resta vigile su Lucumì, obiettivo numero uno per rinforzare il pacchetto dei centrali. Da capire poi se il tecnico romanista desidererà ulteriori innesti per rinforzare le corsie: la sensazione è che la rosa a sua disposizione sia al momento ancora corta in termini di alternative.

Tramontata definitivamente, invece, la questione Richard Rios, atteso a Lisbona la prossima settimana per firmare con il Benfica come riportato da Fabrizio Romano, anche per il concomitante arrivo di El Aynaoui dal Lens per una cifra pari a 22 milioni di euro di parte fissa più due di bonus con un contratto di 1,5 milioni a stagione fino al 2030.

Da non dimenticare, ovviamente, l’arrivo anche di Evan Ferguson in qualità di prima alternativa di Dovbyk. L’irlandese classe 2004, sbarcato domenica all’aeroporto di Ciampino, si unisce ai giallorossi dal Brighton con la formula del prestito con diritto di riscatto fissato a 40 milioni.

Ferguson dopo due buone stagioni sotto la guida di De Zerbi in Premier League, si è un po’ perso nell’ultima annata, come certificato dalle sole 7 presenze con la maglia del West Ham tra gennaio e maggio, complice anche la rottura del legamento crociato subita nell’aprile 2024 che lo ha costretto a saltare praticamente tutta la preparazione estiva. Per provare a rilanciarsi l’ex wonderkid dei Seagulls ha scelto, dunque, la Serie A.

Gestione cookie