Il segreto di Sinner è stato svelato: ecco tutta la verità

Jannik Sinner è senza dubbio il tennista del momento, anche più di Alcaraz dopo la magnifica vittoria di Wimbledon. Chi lo conosce bene ha svelato il suo segreto

Il ragazzo di San Candido sembra molto più maturo dei 23 anni che ha e può ancora crescere molto dal punto di vista tennistico. La sua rivalità con il numero due del mondo lo costringe a spingere sempre a fondo per migliorarsi. Ci sono aspetti di lui che in pochi conoscono.

Sinner esulta a Wimbledon
Il segreto di Sinner è stato svelato: ecco tutta la verità (DajeRomaTv – ANSA)

 

Tutto sommato era difficile poter immaginare un ritorno migliore di questo dopo la squalifica per doping. Jannik Sinner ha conquistato sempre la finale in ogni torneo disputato dopo il rientro, ad eccezione di Halle, dove Bublik lo ha eliminato prima (poi vincitore del torneo). A Roma e a Parigi, sulla terra battuta, sua superficie meno congeniale, Alcaraz è riuscito a batterlo. Il Roland Garros rimarrà un grandissimo rammarico per i match point non sfruttati e per l’andamento del match, che sembrava poter essere alla sua portata. A Wimbledon si è comunque rifatto con gli interessi, andando a strappare il titolo allo spagnolo, che lo deteneva da due anni.

Parlando di Sinner e del suo essere speciale, Simone Vagnozzi, storico allenatore dell’altoatesino da dopo la separazione con Riccardo Piatti, ha voluto svelare alcuni aspetti “segreti”, che rendono il classe 2001 un giocatore così speciale. Il coach, intervistato dall’ATP Tour, sul sito ufficiale del circuito, ha anche sottolineato come il lavoro in sinergia con Darren Cahill ha sempre funzionato perché: “Entrambi abbiamo messo l’interesse di Sinner al primo posto, trovando un’ottima sintonia“.

Simone Vagnozzi ha svelato il segreto di Sinner: cosa lo rende così speciale

A proposito di Cahill, Vagnozzi ha poi aggiunto: “Condividiamo tutto e se resterà con noi tutti saremo felici“. Si perché dopo l’annuncio della separazione sembra che non sia così certo l’addio del tecnico australiano al termine della stagione. Potrebbe anche ripensarci.

Vagnozzi e Cahill nell'angolo di Sinner
Simone Vagnozzi ha svelato il segreto di Sinner: cosa lo rende così speciale (DajeRomaTv – ANSA)

 

Vagnozzi poi ha voluto parlare anche del segreto di Sinner, se così si può definire: “Jannik è una persona molto calma e molto matura per la sua età. Sa esattamente cosa vuole ottenere nella vita, ma è anche un ragazzo giovane divertente e geniale. Il suo segreto è il desiderio costante di migliorarsi, il non essere mai soddisfatto”. Sembra proprio che questa ambizione lo spinga davvero al limite e lo ispira per una crescita costante e proficua. Lui e Alcaraz possono mettere in piedi una rivalità decennale, al pari di quella vissuta con Federer, Nadal e poi Djokovic.

Gestione cookie