A quasi tre settimane dall’inizio del ritiro, Gian Piero Gasperini ha iniziato a conoscere meglio i calciatori a disposizioni e sta iniziando a trarre le prime conclusioni sulla formazione. Il mister inoltre resta in attesa di qualche rinforzo dopo i primi colpi Ferguson, El Aynaoui, Wesley e Vasquez.
In attesa dell’amichevole di domani alle 18:00 al ‘Tre Fontane’ contro il Cannes, escono le prime indicazioni da Trigoria su come il nuovo mister abbia deciso di utilizzare i calciatori a sua disposizione. Secondo quanto raccolto dalla redazione di Dajeromatv, l’ex allenatore dell’Atalanta avrebbe individuato il ruolo di Pisilli e Celik. A questo punto possono essere tratte le prime conclusioni con uno sguardo al mercato.
Il giovane centrocampista classe 2004 viene visto nei due mediani nel 3-4-1-2/ 3-4-2-1 disegnato da Gasp. Vien da sé, che con Pellegrini ai box, potrebbe essere necessaria una pedina dietro gli attaccanti. Per quanto riguarda il reparto difensivo, il turco viene valutato come braccetto di destra. Automaticamente Rensch è il sostituto di Wesley ma delle valutazioni sono in corso e se ci fossero occasioni sul mercato si potrebbe intervenire.

Arrivano le prime valutazioni, uno sguardo alla situazione Dovbyk
Oltre alle situazioni citate, a Trigoria emergono dei dubbi riguardanti il bomber ucraino. La Roma non lo considera un incedibile e potrebbe ascoltare offerte non solo per una soluzione a titolo definitivo ma anche in prestito con obbligo. Dovbyk non può essere considerato un esubero ma allo stesso tempo le prime impressioni positive su Ferguson hanno portato tranquillità a Trigoria lato attaccante.
Tuttavia, è ancora presto per capire se il centravanti della Roma possa essere piazzato sul mercato ma una sua partenza non è considerata più un’utopia nonostante le parole di smentita del suo agente. Il reparto offensivo sarà sede di interventi sul mercato ed è necessario l’acquisto di un esterno destro di talento.

Echeverri, per la sua duttilità in fase offensiva è sicuramente un nome da tenere d’occhio. La trattativa è alle fase iniziali anche perché il City non è detto che ceda per inserire un diritto di riscatto. I giallorossi hanno bisogno di garanzie da questo punto di vista ma è indubbio che il talentuosissimo classe 2006 rappresenterebbe un upgrade.
Restando in chiave mercato, con Ghilardi prossimo alla chiusura e Celik visto da braccetto, la retroguardia capitolina è quasi al completo. Per nuovi innesti saranno necessarie delle uscite, sempre con offerte considerate valide dalla dirigenza giallorossa. Non resta che attendere a due giorni dall’inizio del mese di agosto.