Lewis Hamilton lascia un messaggio che non può non commuovere tutti i suoi numerosissimi tifosi: ecco il motivo perché viene considerato più di un pilota
Per arrivare ad avere la fanbase di uno come Hamilton bisogna fare qualcosa di straordinario. Vanno bene i 7 titoli mondiali, ma c’è anche qualcosa di più, che va oltre la pista e i successi. L’Inglese è un numero uno nella vita e non perde occasione per dimostrarlo.

Quando lo si vede sorridente e motivato come a Spa al termine della gara di domenica è sicuramente un piacere per tutto il team. La Ferrari sa di dover fornire ad Hamilton una macchina vincente per potersi giocare il titolo almeno nella prossima stagione. Il cambio regolamentare che entrerà in vigore tra poco più di sei mesi è un’occasione per azzerare il gap con la McLaren e provare ad essere realmente competitivi.
Lewis lo sa bene ed è un po’ questa la motivazione che l’ha spinto a firmare per Maranello lo scorso anno. La sua speranza è quella di tutto il resto dei tifosi della Rossa, con la ferma convinzione che oltre alla pista ci siano anche altre cose davvero importanti. Per un sette volte campione iridato ovviamente esiste l’ossessione dei record, l’inseguimento della palma del migliore di sempre. Ma nella mente del #44 ci sono anche cose più delicate, di valore estremamente superiore, come la salute dei bambini e delle persone meno fortunate.
Le parole di Lewis Hamilton sui bambini meno fortunati sono un simbolo della sua grandezza: tifosi emozionati
In una recente intervista al portale belga RBTV, Hamilton ha spiegato bene quali siano le priorità della sua vita in questo momento: “Il mio obiettivo non è quello di lasciare un’eredità. Ciò su cui voglio concentrarmi è ciò su cui posso contribuire concretamente. Ho una fondazione che si occupa di educare i bambini svantaggiati”.

Lewis poi prosegue: “Voglio che abbiano accesso alla scienza e all’ingegneria. Collaboro anche con associazioni che combattono la malnutrizione infantile”. Insomma una mano concreta a tutti coloro che non possono studiare o che sono afflitti da sanguinose guerre. Hamilton ha sottolineato la fortuna che ha nel potersi sedere ai tavoli che contano, con politici o personaggi influenti e vuole sfruttare questa sua notorietà per dare una mano a chi ne ha bisogno. D’altronde oltre che pilota e imprenditore è anche un noto filantropo, sempre attento ai diritti dei più svantaggiati e soprattutto ai bambini.