I bianconeri stanno sondando il terreno peer Dovbyk ma l’alternativa prende corpo: ballano 30 milioni e un investimento importante in avanti
Massara spera di poter ricevere una proposta di un certo livello per il suo centravanti, sapendo di doverlo poi rimpiazzare con un potenziale titolare. In Inghilterra si può scatenare un’asta molto interessante, tra squadre di fascia media che seguono l’ucraino.

Sondaggi più o meno reali, tentativi di andare a strappare un prezzo vantaggioso e contatti con il giocatore. Artem Dovbyk è sul mercato, non in modo ufficiale, non con il clamore dei giornali, ma con la buona sostanza delle mosse Gasperiniane. La Roma non vuole correre il rischio di avere un giocatore non al top dal punto di vista fisico e per questo preferirebbe trovare un’altra sistemazione all’ex Girona. Chiaramente servono almeno 30 milioni per non fare plusvalenza o una soluzione in prestito con obbligo di riscatto. Nei giorni scorsi si era parlato di Besiktas con insistenza, ma sembra che non sia la Turchia la destinazione da tenere sotto controllo, quanto piuttosto l’Inghilterra.
Il classe ’97 accetterebbe di buon grado la Premier League, anche in club non proprio di primissima fascia, come possono essere il Leeds, il West Ham e il Fulham, tutte in fila per sapere se ci sono i margini per l’acquisto.
Intrigo inglese per Dovbyk: su di lui ci sono Leeds, West Ham e Fulham
In teoria manca una componente importante per capire se veramente Dovbyk può essere piazzato ad uno di questi club inglesi, ovvero sapere chi realmente ha bisogno di un centravanti, tanto da voler spendere almeno 30 milioni di euro. Il Leeds era andato forte su Krstovic ad inizio mercato, con una base di intesa attorno ai 25 milioni, salvo poi interrompere la trattativa proprio sul più bello. Di fatto i neo promossi in Premier devono fare qualcosa in avanti e potrebbero essere un club adeguato alle aspettative dell’ucraino.

Il problema, in chiave Roma, è che tra i nomi che circolano per affiancare Gnonto c’è anche il brasiliano classe 2001 Rodrigo Muniz Carvalho. Si tratta di una prima punta di qualità e fisico, che attualmente gioca nel Fulham e che interessa e non poco a diversi club inglesi. Massara spera nell’effetto domino, piazzando il suo giocatore a chi di queste squadre rimarrà scoperta. I 30 milioni non dovrebbero essere un grosso problema in Inghilterra.