Arriva la possibilità di ingaggiare un grande bomber usando un possibile scambio vantaggioso per la Roma: Massara ci vuole provare ma prima deve vendere
Una cessione importante potrebbe innescare un effetto domino in attacco, con il tesseramento di un profilo tanto caro a Gian Piero Gasperini. Si tratta di trovare la quadratura del cerchio sia a livello economico che di contropartite tecniche. C’è un’idea che coinvolge tre giocatori.

La Roma non può rimanere con l’attacco così come si trova ora. C’è ancora del lavoro da fare e Gasperini lo sa bene e per questo sta insistendo con Massara per arrivare almeno ad un paio di obiettivi di qualità. Il ruolo del sottopunta è noto come rinforzo da prendere e il preferito resta Echeverri, per cui c’è da convincere il Manchester City ad aprire al diritto di riscatto. Guardiola al momento non ne vuole sapere e per questo stanno uscendo altri profili in giro per l’Europa. Ma a quanto pare al Gasp non va così a genio nemmeno Dovbyk e vorrebbe qualcosa di più oltre a Ferguson. Si è parlato e paventato a lungo di un ritorno in Italia di Hojlund, ma al momento il prestito non è un’opzione considerata dal Manchester United.
Prima di pensare al nuovo arrivo bisogna però trovare una sistemazione al centravanti ucraino, che piace a diverse squadre in Europa ma ancora nessuna ha tirato fuori un’offerta realmente concreta.
La Roma pensa a Krstovic al posto di Dovbyk: può arrivare con delle contropartite tecniche
Qualora Dovbyk dovesse partire veramente per 30 milioni (Leeds, Villarreal, West Ham e Besiktas restano alla finestra, più la Juve), Massara avrebbe il margine di manovra per andare a comprare un altro centravanti. Molto si è scritto su Fabio Silva, che potrebbe ricoprire il doppio ruolo, anche da ala sinistra, ma che non convince fino in fondo. Un profilo che il Gasp seguiva sin dai tempi dell’Atalanta è Krstovic del Lecce. Il montenegrino ha realizzato 12 gol nella passata stagione e a 25 anni sembra pronto per il grande salto. L’allenatore piemontese è sicuro di poterlo plasmare ai massimi livelli, rendendolo come gli altri numeri 9 di cui ha tracciato la fortuna.

Per strapparlo a Corvino servono però 25 milioni di euro, abbassabili con l’inserimento di alcune contropartite tecniche, tra cui i giovani Darboe, Cherubini e magari anche Kumbulla. Vedremo se alla fine si troverà una soluzione in grado di soddisfare tutti.