LIVE – Everton-Roma: il risultato in tempo reale

È fissata per le ore 16:00 l’ultima uscita pre-stagionale della Roma di Gasperini. L’avversario è l’Everton, reduce da un’annata turbolenta con annesso cambio in panchina, di David Moyes. Il teatro di questo scontro sarà l’Hill Dickinson Stadium di Vauxhall (quartiere di Liverpool). L’evento verrà trasmesso da DAZN in esclusiva per gli abbonati.

L’amichevole con l’Everton chiuderà un lungo ciclo di amichevoli per i giallorossi, alla ricerca di riscatto dopo il pesante 4-0 incassato nell’ultima uscita contro l’Aston Villa andata in scena tre giorni fa.

Le ultime

Qualche novità in casa Roma dal primo minuto: pronto all’esordio, infatti, l’ultimo arrivato Daniele Ghilardi che agirà da braccetto di destra in sostituzione di Celik. Per la prima volta agiranno insieme Cristante, Koné ed El Aynaoui. In avanti conferma per Dovbyk.

Gian Piero Gasperini concentrato
Roma, affare alla Zalewski: “Gasperini è pazzo di lui” (LaPresse) – Dajeromatv.it

Gli unici due assenti per la sfida saranno Paulo Dybala, ancora in piena gestione pre-season, e Lorenzo Pellegrini, ormai divenuto lungodegente, il cui futuro resta ancora tutto da decifrare.

La partita

PRIMO TEMPO

La Roma si schiera così: 3-5-2 – Svilar; Ghilardi, Mancini, Hermoso; Wesley, Koné, Cristante, El Aynaoui, Angelino; Soulé, Dovbyk.

L’Everton risponde con un 4-4-2 soggetto a cambiamenti in fase di possesso – Pickford; Tarkowski, Branthwaite, O’Brien, Mykolenko; Dewsbury-Hall, Gueye, Alcaraz, Garner; Ndiaye, Barry.

1′ – Inizia la gara. Primo possesso per l’Everton.

2′ – Roma subito propositiva: scambio a tre sulla trequarti tra Soulé, Dovbyk ed El Aynaoui che libera al tiro il francese, ma la conclusione si rivela centrale. Facile bloccare la sfera per Pickford.

5′ – Si fa vedere anche l’Everton: guizzo sulla trequarti di Barry che salta secco Ghilardi per poi smistare sulla destra per O’Brien, il cui cross sbatte su Angelino e produce un corner. Dal tentativo dalla bandierina ci prova di testa Tarkowski che non inquadra di poco la porta.

8′ – Giro alla bandierina anche per la Roma che ci prova con il tentativo di girata aerea di El Aynaoui che si rivela, però, imprecisa.

10′ – Primo cambio forzato per l’Everton: fuori Mykolenko per un problema inguinale, dentro il classe 2006 Aznou.

14′ – Roma ancora in avanti: Soulé imbuca per Angelino sulla sinistra, ma il cross dello spagnolo si infrange su Tarkowski. Sul susseguente corner nulla di fatto.

19′ – Occasionissima Everton: Gueye recupera palla all’altezza della metà campo sfruttando un errore in impostazione di El Aynaoui, verticalizzando immediatamente per Dewsbury-Hall, bravo poi a innescare Barry che e tu per tu con Svilar si lascia ipnotizzare.

25′ – In seguito a qualche minuto di studio escono fuori i padroni di casa che si guadagnano un angolo da dove nasce una solamente potenziale occasione per Barry, a cui non riesce la corretta torsione aerea per mettere in porta il traversone di Dewsbury-Hall.

31′ – Recupero palla alto di Dewsbury-Hall che semina Hermoso per poi mandare in porta nuovamente Barry che, questa volta, centra lo specchio dal limite dell’area ma deve confrontarsi con l’opposizione di Svilar che allunga in corner.

34′ – Ottimo dialogo sulla corsia mancina tra Dovbyk e Angelino: sul cross teso dello spagnolo arriva Cristante che gira in porta con un destro al volo, ma la deviazione di Tarkowski risulta decisiva per evitare la rete.

44′ – Roma che torna a farsi viva: Angelino apre il campo per la discesa di Soulé che sterza sul mancino per poi venire murato. Sul pallone vagante si avventa proprio il terzino spagnolo che non ci pensa su due volte e scarica un sinistro dal limite che si infrange sulla traversa.

45′ – Due minuti di recupero.

47′ – Termina un primo tempo piuttosto equilibrato. 0-0 all’intervallo con un’importante palla gol a testa.

SECONDO TEMPO

46′ – Inizia la ripresa: nessun cambio da ambo le parti.

47′ – Occasionissima Everton con Barry che imbuca per Ndiaye che, a sua volta, fallisce incredibilmente davanti alla porta non inquadrando lo specchio difeso da Svilar.

50′ – Ancora Everton: questa volta ci prova Gueye con un destro al volo sul cross teso di Garner, il pallone si perde di poco alla destra di Svilar.

55′ – Torna a farsi vedere la Roma con uno sviluppo made in Gasperini: Angelino pesca Wesley sul secondo palo, il brasiliano impatta bene con il collo esterno, ma El Aynaoui pecca di killer instinct e non riesce a spingere la palla in porta.

58′ – Opportunità gigantesca per i giallorossi grazie alla caparbietà di Wesley che anticipa Pickford sul retropassaggio di Ndiaye, mettendo in moto prima Soulé e poi El Aynaoui che non ne approfittano, sbattendo proprio sul portiere inglese.

61′ – Triplo cambio per i Toffees: fuori Barry, Dewsbury-Hall e Gueye, dentro McNeil, Beto e Iroegbunam.

67′ – Torna a battere un colpo l’Everton, di nuovo con Ndiaye, bravo a raccogliere il lancio lungo di Tarkowski, a prendere posizione su Hermoso e calciare verso la porta avversaria. Svilar respinge con i pugni.

70′ ROMA IN VANTAGGIO! – Suggerimento rasoterra verticale di Mancini che pesca Soulé, bravissimo a entrare in area di rigore, spostarsela sul mancino, mettere il mirino sulla porta e punire Pickford con il suo classico mancino a giro.

71′ – Risposta immediata dei padroni di casa: cross dalla destra di McNeil, spizzata di Alcaraz sul secondo palo, bravissimo e attentissimo a dire di no Svilar.

77′ – Roma vicinissima al raddoppio con Ghilardi che da posizione ravvicinata spara incredibilmente fuori sugli sviluppi del corner calciato da Angelino.

79′ – Cambi sia per Moyes che per Gasperini: entrano Keane, Chermiti e Coleman al posto di Branthwaite, Alcaraz e Aznou nell’Everton, nella Roma fuori Dovbyk e Wesley, dentro Ferguson e Rensch.

85′ – Altro doppio cambio in casa Roma: lasciano il terreno di gioco Hermoso e Soulé, entrano Celik e Cherubini.

89′ – Gasperini opera altri due cambi: dentro Pisilli ed El Shaarawy, fuori El Aynaoui e Angelino.

90′ – Tre minuti di recupero.

92′ – Pisilli lanciato in ripartenza in campo aperto apre troppo il piattone destro cestinando una ghiottissima opportunità per lo 0-2.

93′ – Finisce così, la Roma vince 0-1 grazie alla prodezza di Matias Soulé riscattando, così, la brutta sconfitta contro l’Aston Villa, e sublimando al meglio il proprio ritiro inglese.

Gestione cookie