Dalla F1 passa al calcio: fan di Hamilton senza parole

La Formula 1 è il mondo di Hamilton, nonostante ultimamente sembra che i risultati non arrivino più come in precedenza: dopo tanti anni arriva la svolta

Il campione britannico è un grande appassionato anche di altri sport motoristici, mentre per il calcio non è mai andato pazzo. C’è chi è rimasto a lungo al suo fianco che sta invece per cominciare una grande avventura con uno dei club più importanti del mondo.

Hamilton nel box della Ferrari
Dalla F1 passa al calcio: fan di Hamilton senza parole (DajeRomaTv – ANSA)

 

Il crossover tra calcio e Formula 1 ha avuto diversi esempi in passato. Anche in Ferrari, d’altronde, abbiamo assistito alla compartecipazione azionaria da moltissimi anni della famiglia Agnelli. L’Avvocato Gianni era il presidente della Juventus e il primo sostenitore della Rossa, accomunando queste due grandi passioni. Stessa cosa per Montezemolo, presente anche nel comitato organizzatore dei Mondiali di Italia ’90. A livello di sponsorizzazioni di scuderie, il Chelsea provò ad intraprendere una partnership con la Sauber, non troppo fortunata.

Oggi però non vogliamo parlare di scuderie o club calcistici come sponsor, ma di un personaggio strettamente collegato ad Hamilton che dall’universo delle quattro ruote ha deciso di trasferirsi nel mondo del pallone. Al giorno d’oggi anche l’esperienza di un ingegnere può essere utilizzata nel migliore dei modi da una squadra di calcio, per analizzare dati, prevedere strategie (anche di mercato) e superare la concorrenza.

Dalla Formula 1 al calcio: l’ex ingegnere di Hamilton passa al Manchester United

Il Manchester United, una delle squadre più importanti al mondo nonostante risultati imbarazzanti negli ultimi anni, sta provando a mettere in atto una rivoluzione a tutto tondo. Dopo aver affidato la panchina a Ruben Amorim lo scorso anno, adesso ha deciso di ingaggiare anche un ingegnere di provenienza Formula 1.

Il Manchester United festeggia un trofeo
Dalla Formula 1 al calcio: l’ex ingegnere di Hamilton passa al Manchester United (DajeRomaTv – ANSA)

 

Michael Sansoni, Senior Performance Engineer con oltre un decennio alla Mercedes e braccio destro di Lewis Hamilton, diventerà il nuovo direttore dei dati del club. Gli obiettivi dell’ex ingegnere delle Frecce d’Argento, sarà quello di modernizzare il sistema di elaborazione dei dati del club, implementando metodologie ad alta precisione e analisi predittive, e migliorare le attività di scouting e pianificazione.

In realtà non è proprio un collegamento infondato, visto che il proprietario di Ineos, che controlla lo United, Jim Ratcliffe, è anche azionista della Mercedes. Per Sansoni potrebbe essere una grande esperienza a Brackley, magari aprendo la strada a future collaborazioni future tra queste due realtà sportive.

Gestione cookie