Ci sono delle manovre di mercato in questo momento che vedono coinvolte sia la Roma che l’Inter, con un giocatore che è stato scelto al posto di N’Dicka
La Roma vorrebbe cedere il suo difensore solo di fronte ad un’offerta davvero monstre, mentre a quanto pare ora è l’Inter a pianificare un’uscita strategica. Il club interessato sta decidendo di puntare sul nerazzurro invece che continuare l’affondo sul centrale ivoriano.

La Roma deve piazzare in uscita alcuni dei suoi gioielli (almeno uno) se vuole completare la rosa come richiesto da Gasperini. Arrivare a Leon Bailey e Jadon Sancho è possibile solo con un boost economico proveniente dai cartellini di N’Dicka o Kone. Al momento la cessione del francese all’Inter è stata bloccata, anche perché su sponda nerazzurra non c’erano i fondi necessari per coprire le richieste giallorosse. Almeno di clamorosi rilanci dalla Premier, Manu Kone resterà ancora un anno nella Capitale. Discorso diverso per N’Dicka, che è stato cercato negli scorsi giorni dall’Arabia Saudita, in particolar modo dal Neom.
La squadra della città costruenda ha intenzione di ingaggiare giocatori importanti in Europa. Su tutti ad esempio ha preso Lacazette dal Lione, per programmare un ingresso importante nella Saudi Pro League. Un difensore di fama internazionale è il prossimo passo, ma a quanto pare non sarà N’Dicka.
L’Inter pronta a cedere Pavard: il Neom gli garantisce 8 milioni di euro di ingaggio
Nelle ultime ore il centrale della Roma è stato scavalcato nel gradimento da Benjamin Pavard. L’Inter non vorrebbe darlo via ma in questo momento ha bisogno di fondi per rilanciare su Lookman e di certo rinunciare ad un difensore come il francese potrebbe essere indolore. Sul piatto il Neom ha già messo 8 milioni di euro di ingaggio, strappando chiaramente il sì dell’ex Bayern Monaco. Un accordo deve essere invece ancora trovato per quanto riguarda il cartellino del ragazzo, valutato almeno 30 milioni dai nerazzurri.

Per quanto riguarda la Roma, ciò significa che su N’Dicka non ci saranno rilanci, cosa che Massara attendeva per capire come muoversi su Sancho e Bailey. I Friedkin saranno costretti a fare altre valutazioni per arrivare al budget necessario per strappare i due giocatori dai rispettivi club. Per l’inglese servono almeno 20 milioni di euro, mentre per il giamaicano si potrebbe procedere con un prestito con diritto di riscatto.